
tout ce que j'aime!!
Le Gâteau Basque, torta originaria di Cambo les Bains, Pays Basque, risale al XVII secolo, originariamente chiamato Biskotxak [mi piace il suono croccante di questo nome!].
Uova fresche, una burrosissima pasta sablée e tanta crema pasticcera o marmellata di ciliege o more. A Sare, classificato «Plus Beaux Villages de France» é stato creato anche un museo dove sembrerebbe essere custodita la ricetta originale. La mia invece l'ho presa dal libro di Florence Edelmann, patisserie maison, nel capitolo dei dolci regionali. Ce ne sono due versioni, una crema pasticcera e anice e l'altra alla marmellata di ciliege. Ho scelto quella alla crema e l'ho servita con dei mirtilli sottospirito... mezz'ora dopo, non rimaneva che una piccola fetta!
per la torta
farina 300g
lievito 1/2 sacchetto
uova 1+ 3 rossi
zucchero in polvere 150g
sale 1 pizzico
burro 200g
per la crema
latte intero 25cl
torli d'uovo 2
zucchero in polvere 50g
zucchero alla vaniglia 1 cucchiaio
farina setacciata 30g
mandorle in polvere 2 cucchiai
burro 25g
1 tuorlo per dorare
Preparare la crema pasticcera. Portare il latte a ebollizione. Lavorare le uova con lo zucchero efino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, incorporare la farina e le mandorle. Aggiungere il latte a filo e far bollire 2-3 minuti. Lasciare intiepidire e incorporare il burro. Coprire con della pellicola alimentare per evitare la formazione della pellicina sulla superfice della crema.
Preparare la torta. Setacciare il lievito e la farina. Unire l'uovo, i tuorli, lo zucchero e il sale. Incorporare il burro poco alla volta e lavorare per ottenere un composto cremoso. aggiungere la farina. Compattare la pasta in una palla, avvolgerla di pellicola alimentare e lasciarla riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Preriscaldare il forno a 160. Con le mani infarinate, rivestire uno stampo di 20cm con circa la metà della pasta, avendo cura di coprire tutto il bordo. Stendere la crema sul fondo e coprire con il resto della pasta. Spennellare la superfice con il tuorlo d'uovo e rigarla con una forchetta.
Infornare e far cuocere 45 minuti. Un quarto d'ora prima della fine della cottura, coprire con un foglio d'alluminio per non far scurire troppo la torta.
Lasciar raffreddare completamente prima di servire.


Libellés : dimanche, merenda, tea-time, torte
posted by daniela @ 11:12 AM,