Pfeffernüsse
lundi 1 décembre 2008


Dicembre... finalmente!
Voglia di decorare la casa e aggiungere qui e lì dettagli bianchi come la neve. Odore di legna e di fuoco. Respiro che si fa nuvoletta (...lo dice la mamma di tutte le fate...). Mani fredde da infilare nel collo di chi ami. Té caldo. Coperta di lana sul divano. Essere in tanti sul divano. I bambini e le luci di Natale. Pensare ai regali di Natale prima di dormire. Dormire tra le braccia del buio del tardo pomeriggio. Mare mosso. Fiumi grossi. Abbracci. Gironzolare senza fretta nel negozio preferito. Una telefonata lunga. Palle di vetro. Palle di neve. Passerotti coraggiosi. Una mostra. Chiodi di garofano. Gomitoli di lana. Leggere favole di Natale. Stare al caldo. Uscire al freddo. Una candela. Candele ovunque. Una gonna colorata. Un maglione grigio. Pozzanghere e galoshe. Sfogliare libri di fotografie. Anice stellato. Quel gatto che non ho. Una lettera. Tanti biglietti. Le mani di mia nonna. Le manine di mia figlia. Vin brulé. Biscotti, biscotti, biscotti.
Per noi 3, tornare a casa.

Pfeffernüsse. Biscotti speziati tedeschi.

farina 500g
zucchero 350g
estratto naturale di limone 1 cucchiaino
1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
1/2 cucchiaino di cardamono
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaio di pepe bianco
1 cucchiaino di cannella
2 uova
1 tazza di latte
nocciole macinate 50g
scorza di limone candita 50g
lievito 1 bustina

x la glassa
zucchero a velo 400g
acqua calda 1 tazza

Preriscaldare il forno a 220.
Versare la farina sul piano di lavoro, creare una fontanella al centro e disporvi il lievito setacciato. Aggiungere tutti gli ingredienti tranne le nocciole e il limone candito. Versare lentamente il latte e lavorare velocemente con la punta delle dita. Aggiungere ancora un pò di farina se l'impasto si attacca troppo alle mani.
Stendere la pasta su uno spessore di circa 1 cm e ritagliare (con delle formine o il fondo di un bicchiere infarinato) dei medaglioni della gradezza di una noce.
Disporre i biscotti su una teglia imburrata e infarinata (io ho usato la carta forno!) e cuocere 15-20 minuti.
Intanto preparare la glassa facendo sciogliere accuratamente lo zucchero nell'acqua.
Spennellare i biscotti tiepidi nella glassa.
Se l'operazione glassa dovesse mettervi l'ansia addosso, vi suggerisco una variante per semplificarvi il pomeriggio: immergete, prima della cottura, i biscotti nello zucchero a velo e infornate.



vf

Pfeffernüsse. Petits gâteaux ( de Nœl) au poivre

Enfin... decembre...!
Envie de décorer la maison avec des petits détails blanc comme la neige. Parfum de feu ed de bois. Souffle que devient petit nuage (c'est la maman de toutes les fées qui dit ça). Mains froides à faufiler dans le cou de quelqu'un qu'on aime. Thé chaud. Coverture de laine sur le sofà. Tout le monde sur le sofà. Les enfants et les lumières magiques de Nœl. Penser aux cadeaux de Nœl avant de s'endormir. Dormir dans les bras du noir de la fin de l'après-midi. La mer agitée. Les fleuves chargées d'eau. S'embrasser. Flaner sans regarder la montre dans un magasin préféré. Une longue appel télefonique. Boules de verre. Boules de neige. Une expo. Clous de girofle. Pélotes de laine. Lire des histoires de Nœl. Un vieu film. Etre au chaud. Sortir au froid. Une bougie. Plein de bougies partout. Une jupe coloré. Un pull gris. Une flaque et des botte à pluie. Feuilleter un livre de photos. Le chat que je n'ai pas. Une lettre. Des billets. Les mains de ma grande mère. Les petits mains de ma fille. Vin brulé. Anis étoile. Les étoiles d'argent. Les biscuits, les biscuits, les biscuits. Pour nous 3, Paris et retourner à la maison.

Ici la recette des Pfefferüsse.

Libellés : biscotti, Nœl, tea-time

posted by daniela @ 5:37 AM,


15 Comments:

At 8:55 AM, Anonymous Anonyme said...

Ti assicuro mamma Dani che la gatta sarebbe il top delle coccole e fusa per tutti e tre! ieri pomeriggio la mia si è accoccolata sul divano con noi e non si è più mossa, le sua fusa come un mantra..
Quando torni? Ho voglia di parlare con te!
Un abbraccio

 
At 10:19 AM, Blogger Dida70 said...

Come mi rilasso quando inizi a raccontare ... e descrivere la giornata di gesti lenti, calmi, come desidererei che la vita di tutti scorresse così ...
grazie dolce Daniela di questi attimi di lentezza ... e ... un bacio alle dolci manine di tua figlia
dida

 
At 1:45 PM, Blogger Rosa's Yummy Yums said...

Ils sont sublimes et tes photos de même!

Bises,

Rosa

 
At 5:36 PM, Blogger Cuoche dell'altro mondo said...

Quanto mi piacciono i Pfeffernüsse!! Sembrano delle vere e proprio nuvolette.
Si, che bello, è dicembre.
Un abbraccio
Alex

 
At 9:09 AM, Anonymous Anonyme said...

ma dentro sono croccanti? Dalla foto si direbbe di si... vorrei farli oggi, che dici?
rorina

 
At 11:07 AM, Anonymous Anonyme said...

Ok, ora mi hai proprio fatto apprezzare l'inverno e il Natale che si avvicina :D
Conosci anche tu Tiziana Rinaldi? l'ho scoperta tramite una mia amica che ha un suo bellissimo quadro appeso in salotto...
Un abbraccio

 
At 11:17 AM, Blogger elisabetta said...

Questi biscotti mancavano nella mia raccolta di dolcezze natalizie... potrei farne un bel po' e (guardandoli e sgranocchiandoli) consolarmi della perenne mancanza di neve a Natale, qui a Venezia...
baci :D

 
At 9:38 PM, Blogger Elena Bruno said...

Candidi come la neve, e al profumo di spezie! Idea natalizia da provare :-)

 
At 7:33 PM, Blogger ZiaEli said...

Ciao, sono la zia di Nicolino, bella questa ricetta!!!!
Potrei anche provarla in qs weekend dell'Immacolata.
Con la ricetta normale (cioè non dimezzando gli ingredienti) mi sai dire indicativamente quanto pfeffernusse vengono?
Ti ringrazio
Elisa

 
At 6:09 PM, Blogger daniela said...

•Elisa,

bhe non saprei, li ha mangiati tutti Abe!!

 
At 4:09 AM, Anonymous Anonyme said...

c'est divin!!!

 
At 3:48 PM, Blogger val said...

Questi splendidi biscotti sarebbero perfetti per il mio blog-concorso... pensaci!

a presto

 
At 11:34 AM, Blogger Fairyskull In Cucina con Me said...

Che belli !!! Buone feste ..Lisa

 
At 6:37 AM, Anonymous Anonyme said...

Your blog keeps getting better and better! Your older articles are not as good as newer ones you have a lot more creativity and originality now keep it up!

 
At 8:14 PM, Anonymous Anonyme said...

The signal strength to transmit large files or support voice quality of service may also be lower.. [url=http://www.mulberryhandbagssale.co.uk]Mulberry Bayswater Bags[/url] Now you've got time to evaluate all the financials and make an informed decision. [url=http://www.goosecoatsale.ca]http://www.goosecoatsale.ca[/url] Skiffzmrz
[url=http://www.pandorajewelryvip.co.uk]pandora store[/url] Mkasauzuo [url=http://www.officialcanadagooseparkae.com]canada goose outlet toronto[/url] cqiaymnqx

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.