
Da giorni Parigi è avvolta nel suo più grigio mantello, suggestive immagini invernali che d'un tratto perdono parte della loro intensità quando arrivano voci di una parte d'Italia immersa in un sole primaverile. Così non resta che cercarlo in cucina!
Riguardando le foto di Erice mi sono ricordata di un pesto che avevamo assaggiato al Monte San Giuliano, così ho cercato di ricrearlo. Il risultato è un primo piatto fresco e leggermente speziato, facile e veloce, adatto a soddisfare quel tipo di fame che non ammette ritardi.
Se qualcuno dovesse riconoscerlo come piatto tipico della sua zona non esiti a soffermarsi sugli ingredienti, ho l'impressione che manchi ancora qualcosa…
pomodori secchi sott'olio
tonno bianco all'olio evo
capperi di Pantelleria
semi di finocchio
olio evo
Mettete tutti gli ingredienti nel mortaio e lavorateli qualche minuto, aggiungendo un filo d'olio. Intanto fate cuocere la pasta al dente, sciogliete il pesto con ancora un pò d'olio e condite. Spolverate di finocchietto e servite subito.
Pistou de Mattanza
Paris est entourée de sa grisaille, à nous il ne reste que retrouver le soleil dans la cuisine.
En regardant les photos d'Erice, je me suis souvenue d'un pistou qu'on avait goûté au Monte San Giuliano. J'ai essayé de le refaire: le résultat est un plat frais et légèrment épicé, facile et rapide, l'ideal pour le genre de faim qui n'admette pas de retard…
Tomates séchées
Câpres de Pantelleria
Thon blanc à l'huile d'olive
Graines de fenouils
huile evo
Travaillez tous les ingrédients au mortier ajoutant un filet d'huile d'olive. Faites cuire les pâtes al dente, ajoutez encore un filet d'huile au pistou et assaissonnez les pâtes. Parsemez de graines de fenouils et servez aussitôt.
Riguardando le foto di Erice mi sono ricordata di un pesto che avevamo assaggiato al Monte San Giuliano, così ho cercato di ricrearlo. Il risultato è un primo piatto fresco e leggermente speziato, facile e veloce, adatto a soddisfare quel tipo di fame che non ammette ritardi.
Se qualcuno dovesse riconoscerlo come piatto tipico della sua zona non esiti a soffermarsi sugli ingredienti, ho l'impressione che manchi ancora qualcosa…
pomodori secchi sott'olio
tonno bianco all'olio evo
capperi di Pantelleria
semi di finocchio
olio evo
Mettete tutti gli ingredienti nel mortaio e lavorateli qualche minuto, aggiungendo un filo d'olio. Intanto fate cuocere la pasta al dente, sciogliete il pesto con ancora un pò d'olio e condite. Spolverate di finocchietto e servite subito.
Pistou de Mattanza
Paris est entourée de sa grisaille, à nous il ne reste que retrouver le soleil dans la cuisine.
En regardant les photos d'Erice, je me suis souvenue d'un pistou qu'on avait goûté au Monte San Giuliano. J'ai essayé de le refaire: le résultat est un plat frais et légèrment épicé, facile et rapide, l'ideal pour le genre de faim qui n'admette pas de retard…
Tomates séchées
Câpres de Pantelleria
Thon blanc à l'huile d'olive
Graines de fenouils
huile evo
Travaillez tous les ingrédients au mortier ajoutant un filet d'huile d'olive. Faites cuire les pâtes al dente, ajoutez encore un filet d'huile au pistou et assaissonnez les pâtes. Parsemez de graines de fenouils et servez aussitôt.
posted by daniela @ 10:54 AM,
41 comments,