Pomme d'amour [con frutta secca e mirtilli]
jeudi 7 janvier 2010


Sssshhh... silenzio! Les filles dormono, la casa sospesa nella dolce alchimia di due bambine di età e bisogni così diversi che condividono la nanna del pomeriggio. Persino le lancette dell'orologio si muovono in punta di piedi. Alla calma del primo pomeriggio poi si aggiunge quella delle feste appena finite. Abbiamo salutato la Befana (che qui a Parigi sembra arrivi giusto per noi...), portato l'alberello ad uno dei punti di riciclo sparsi per la città, conservato gli addobbi nelle loro scatole e adesso io mi godo questa sensazione di immobilità dopo l'euforia del Natale. Come se l'inverno, cominciasse solo adesso. Come se quello di dicembre non fosse che un rumoroso preludio a quello vero, silenzioso e bianco di gennaio.
Mele al forno, semplicemente. Dopo tutto il barocco dei dolci di Natale.




Mele al forno con frutta secca e mirtilli
Mele reinette, chiodi garofano, cannella, uva passa, pinoli, miele, zucchero di canna, burro, mirtilli allo sciroppo.

Preriscaldare il forno a 180.
Lavare ed asciugare le mele, scavarle al centro eliminando il torsolo ed inciderle con la lama del coltello.
Adagiarle su un piatto da forno leggermente imburrato, pungerle con qualche chiodo di garofano e riempirle con un pò di uvetta, qualche pinolo o qualche noce, un fiocchetto di burro, un cucchiaio di miele, un cucchiaio di mirtilli e un pò del loro succo e spolverarle di zucchero di canna. Infornare e cuocere 35-40 minuti.

Libellés : frutta, hiver

posted by daniela @ 2:40 PM,


17 Comments:

At 3:53 PM, Blogger Beta said...

Adoro le mele cotte ... sai che a volte diventano la nostra cena? Piacciono a tutti, tranne che al Molstrillo... mmhhh ... mi sa che stasera....
(p.s.: finalmente ho postato la "mia" scatola di latta: http://bimbumbeta.blogspot.com/2010/01/vi-ricordate-la-danza-delle-scatole-di.html)

 
At 3:53 PM, Blogger Carolina said...

La semplicità fatta dessert...
Non saprei dirti perché, ma trovo che le mele siano "rassicuranti"... Forse perché "sanno" di famiglia, di cose semplici, di piccole abitudini che mi porto dietro... La mia mamma le preparava (e le prepara ancora se le chiedo!) spesso d'inverno per la merenda quando eravamo piccole.
Anche per me stasera in programma ci sono gli addobbi di Natale da riporre nelle loro scatole dove ci aspetteranno fino all'anno prossimo!
Un abbraccio.

 
At 4:03 PM, Blogger Fra said...

lo splendore della semplicità, quel profumo tiepido e zucchereroso, tiepido come la pelle dei piccoli cuccioli che dormono.
puon bomeriggio cara
bacioni
fra

 
At 4:05 PM, Blogger Tina said...

Il nome che hai dato a questa ricetta già dice tutto. Adoro le mele cotte, ed ho già fatto qualcosa di simile anch'io (vedi http://coloreincucina.blogspot.com/2009/11/tortine-corone-di-mele.html). Per quanto riguarda gli addobbi di Natale come ho scritto su http://mondocolori.blogspot.com/2010/01/non-ho-voglia.html li vorrei togliere il più tardi possibile. Forse questo weekend.
Approfitta della quiete, le neo-mamme ne hanno bisogno anche per ricaricare le batterie. Auguri!

 
At 5:21 PM, Blogger Erre54 said...

apena fatte..adesso sono nel forno
ciao
Mr

ps: sai se la mia abbinata ha ricevuto la mia scatola di latta?
io non ho ancora ricevuto nulla

 
At 6:19 PM, Blogger Antonella said...

è sempre bello leggerti
posso invitarti a partecipare al mio book candy?
http://attimidiletizia.blogspot.com/
ciao
ANtonella

 
At 7:08 PM, Blogger rossella said...

io le faccio sempre così... ma solo con burro miele e spezie.
che bella l'idea dei mirtilli.
anche io ho riposto gli addobbi... in una scatola di latta! e ti ho pensata. ;)

 
At 8:17 PM, Anonymous Anonyme said...

adoro tutto ciò che è mela....il primo cibo del risveglio è la mela....ricordo come se fosse ora la preparazione della torta che da piccina facevo con mamma, c'erano ingredienti speciali in quella preparazione: divertimento,affetto,gioia per condividere un qualcosa....sono rimasti tutti e quando preparo la torta di mele chissà come mai mi viene d'incanto....c'è ancora tutto l'amore...l'amore di allora. ann......a. mail ricevuta

 
At 8:59 PM, Blogger Alem said...

Che meraviglia la semplicità!!

 
At 1:46 AM, Anonymous simona said...

bellissima ricetta, sento il profumo...

 
At 10:37 AM, Blogger Mariana said...

ABSOLUT MINUNAT BLOGUL TAU!fELICITARI!

lA MULTI ANI SI aN NOU FERICIT!

 
At 11:29 AM, Blogger miciapallina said...

O si, le mele cotte.
A volte alla Gatteria noi ne faciamo due "spadellate"... come desser di una cena d'inverno.
Calde e "confortanti" con quel loro profumo che "fa casa"...
Tu sei sempre magica mia cara, anche nelle cose piccine piccio!

nasinasi tenerelli alle due filles

p.s. per caso ti è arrivato il pacchettino di natale? Solo per sapere.. perchè io e gli uffici postali non ci prendiamo molto!

 
At 6:10 PM, Blogger santin said...

Adoro il profumo delle mele al forno....

 
At 3:04 PM, Blogger Ellemme said...

Sono una meraviglia già solo da guardare..

 
At 7:13 PM, Anonymous silvia said...

la mela e i suoi contorni. come i silenzi ritrovati e l'inverno che va a cominciare. condivido i tuoi pensieri, da gennaio a marzo i giorni non passano mai e siamo fortunati se sono bianchi e non grigi come gennaio spesso concede. una domanda: perchè tagli le mele? per evitare che crepino come fan le mie?
ps sempre atmosfere incantate...

 
At 9:01 AM, Blogger daniela said...

*silvia,
si! per evitare che crepino...

ps. però a me non dispiace questa lentezza, l'estate può aspettare...
un abbraccio

 
At 11:03 PM, Blogger Gaia said...

Mele al forno, semplicemente. Dopo tutto il barocco dei dolci di Natale.
anche noi..mele e prugne.. sono cosi' buone!

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.