...pranzetto speziato e fatato!
lundi 21 septembre 2009


Sono tornate le zucche! E vederle riapparire tra i banchi del mercato e nelle ciotole bianche sulla tavola mi piace!! E poi la zucca é talmente versatile che averla in frigorifero diventa un aiuto prezioso.
Pranzetto intimo della scorsa settimana (questo fine settimana troppo pigro e caldo per sperimentazioni in cucina!), lei, io e l'ospite fisso degli ultimi venti giorni, il principe della bella addormentata del bosco che combatte contro Malefica e tutte le forze del male :))
Zucca, cannella indiana (quella grossa dalla corteccia dura e rugosa), chiodi di garofano, cardamomo e pepe nero (una spolverata quasi invisibile all'ultimo momento e solo nel mio piatto...).

Buona settimana a tutti...!

Fusilli alla zucca speziata
zucca 1 fetta grande
aglio 1-2 spicchi
cannella indiana 1 pezzo non troppo grande
chiodi di garofano 2
cardamomo 2 semi leggermente pestati
pepe nero
olio extra vergine
sale
Sbucciare, lavare e tagliare la zucca a cubetti. In una pentola antiaderente, rosolare leggermente l'aglio con le spezie e versarvi la zucca. Dopo qualche minuto di cottura, quando la zucca sarà diventata bella lucida, abbassare la fiamma; eliminare l'aglio e coprire con acqua (qui io preferisco aggiungerla poco alla volta, se ho tempo e se resto vicino alla pentola...altrimenti...).
Lasciar cuocere circa 25 minuti,la zucca dovrà essere quasi cotta.
Aggiungere ancora un pò d'acqua bollente e unire i fusilli. Mantecare fino a cottura della pasta, aggiungendo piano piano altra acqua come per un risotto. Regolare di sale. Spolverare di pepe nero, condire con un filo d'olio a crudo e servire.


Libellés : mamme in attesa, marché, primi

posted by daniela @ 7:25 AM,


18 Comments:

At 8:22 AM, Blogger Barbara said...

buongiorno!!! che belle idea di pasta con zucca.. stampo faccio e archivio :-)pronta a ricordartela tra qualche mese...

 
At 8:42 AM, Blogger Carolina said...

Buongiorno!
Anche io adoro le zucche... Sia per la loro versatilità in cucina (preparazioni dolci e salate) che per il loro aspetto. Alcune hanno forme e colori incredibili, quasi magici! E così torniamo tutte un po' bambine... ;)

Sai che non conoscevo (e non conosco!) la cannella indiana... Stamani ricerchina su Google!
Vi auguro una buona settimana (anche al principe ovviamente...).

 
At 8:43 AM, Blogger Alessia said...

Attendo con ansia la fornitura di zucca dalla campagna del "suocero" e mi piacerebbe tanto provare a fare questo piatto speziato. Ho provato un secondo speziato alla cannella e chiodin di garofano qualche giorno fa e mi è piaciuto moltissimo, quindi non resta che replicare su un primo!
Buona settimana ^_^

 
At 9:15 AM, Blogger Daphne said...

Dove appare il termine "fatato" arrivo io :)
Buona questa pasta, la zucca mi piace un sacco e non vedo l'ora di mangiarne tanta e farci qualunque cosa..magari anche questo primo, così speziata non l'ho mai provata.

 
At 9:17 AM, Blogger daniela said...

*daphne,
magari meno "timidamente" di me aggiungi anche un anice stellato e poi mi dici??

 
At 9:59 AM, Blogger Manuela e Silvia said...

Anche noi aspettavamo con impazienza le zucche! ottima questa pasta conl'aroma di garofano e cardamomo!!
un bacione

 
At 10:03 AM, Blogger Unknown said...

Concordo sulla zucca, è talmente versatile che ci si può improvvisare qualunque cosa, dall'antipasto al dolce. Che buona la tua pappa:)

 
At 10:18 AM, Blogger daniela said...

*manu,silvia
ma soprattutto la cannella...

e i bambini la adorano!!

*sweetcook,
le prossime saranno sicuramente dolci... fino ad oggi ne ho fatti pochissimi con la zucca!

 
At 10:22 AM, Blogger miciapallina said...

mi hai fatto venire una fame... a quest'ora di mattina!
Il mio stomachino borbotta e implora.... ma zucca io qui non ne ho!
Vabbè.... rimedierò nel fine settimana!
Nel frattempo.... sei grande!

nasinasi

 
At 10:34 AM, Blogger Unknown said...

Wow..proprio ieri decantavo la zucca per le sue mille qualità e la sua multipla veste nei dolci e nei salati..E poi l'altra sera mi hanno parlato di questo tipo di cottura della pasta come per il risotto..che coincidenza!Comunque W LA ZUCCA, il mio ortaggio preferito in assoluto!

 
At 11:15 AM, Blogger Patrizia said...

anch'io sono di spezie orientali, con la zuacca poi legano benissimo e tra poco devo proprio aprire la mia prima che una fatina la prende e se la porta via :)

 
At 11:35 AM, Blogger daniela said...

*miciapallina,
a quest'ora anche il mio ;)

*evvivanoe,
é un tipo di cottura che preferisco con i piccoli formati di pasta da cuocere assieme alle verdure mantecando con qualcosa di cremoso.
Anche solo pasta e formaggino, cotta così ha tutto un altro sapore.

Buona giornata

*mariluna,
me la racconti questa cosa della fatina che se la porta via?

 
At 12:52 PM, Blogger Carolina said...

Ho letto che si parla di zucche in versione dolce...
Sono curiosissima, e impaziente di appuntarmi la ricetta... ;)

 
At 2:19 PM, Blogger Fra said...

Amo la zucca in modo incommensurabile...ho atteso l'autunno con gioia crescente e vederla sposata a queste profumatissime spezie non fa altro che aumentare il mio desiderio ;D
Un bacione
fra

 
At 2:41 PM, Blogger Mammagiramondo. said...

Ciao Daniela che meraviglia!!
Anche io adoro le zucche da mangiare, per decorare la casa e per spaventare ad Halloween ;)
L'anno scorso in Ottobre siamo andati alla festa della zucca di olzano ed è stata una meraviglia!!
Non solo per quello che gli artistio hanno saputo creare con le zucche ma anche ovviamente per la cucina. tutti i ristoranti offrivano infatti piatti a tema zucca. e' lì che ho assaggiato per la prima volta le lasagne alla zucca, divine!!
Così in occasione della festa di halloween che abbiamo fatto con bambini e genitori a casa mia, insieme alle dita di strega, i fantasmi di zucchero e i ragni di cioccolata le ho rifatte e sono state un successone!!
Ah la zucca, non vedo l'ora di andare alla festa di Venzone!
Un bacio e buona giornata!

 
At 6:16 PM, Blogger Patrizia said...

Ho una bella zucca grossa e tonda che m'é stata regalata da.....15 giorni, ogni volta che mia suocera viene da me, mi dice: ma la zucca la fai o non la fai? se vuoi la faccio io.....:)
Baci

 
At 6:44 PM, Blogger daniela said...

*mariluna,
e tu fagliela fare! ;)
così tu intanto fai qualcosa x te :)))

 
At 8:00 AM, Blogger SiLviA said...

che bel risottino! hai ragione, le zucche sono proprio belle, qui sono già comparse tra i banchi del mercato: assieme agli alchechengi sono il segno che l'aututnno è davvero arrivato qui in Svizzera! ciao! Silvia

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.