Timbrini [di legno] per merenda
jeudi 20 novembre 2008


... dicevamo, qualche giorno fa... la ricetta della torta !Lienuna buona merenda per i bambini nata da tanti pezzetti di banana lasciati in frigorifero (ammetto di essere una di quelle mamme che non da avanzi ai bambini, così capita di accumulare pezzetti di frutta rimasta qui e li in attesa di inventarsi qualcosa), un vasetto di yogurt, un pò di zucchero, qualche cucchiaio di farina... la ricetta arriva da cookaround, scrigno non segreto di pasticceria e semplice casalinghitudine.

Ma non era soltanto di questo che volevo parlarvi. Quando ero incinta, prima di sapere di aspettare una bambina, segretamente speravo che nascosta dentro la mia pancia ci fosse proprio una femminuccia. Forse l'avere io stessa una sorella da adorare e da eleggere compagna di una vita ha sicuramente influenzato i miei desideri di mamma in attesa. Ma c'é dell'altro: immaginare che sarei stata circondata per anni da bambole, tazzine, fiorellini e tutte quelle adorabili, irresistibili cosucce da bambina mi riempiva di felicità.
Adesso lei ha 16 mesi e questa bella casa che vivamo per qualche settimana é già piena delle sue cose... che amo come fossero mie. Che scelgo con la cura con cui si sceglie qualcosa che dovrà restare con noi per sempre, trovando il suo spazio nelle nostre giornate e nelle nostre vite.
I timbrini,di legno sono la mia piccola ossessione del momento. Ci giocavo da bambina, pomeriggi interi sul tavolo binaco della cucina appollaiata su una sedia sempre troppo grande. Peccato siano andati persi, finiti chissà dove e chissà su quale altro tavolo. Ho iniziato a comprargliene uno, poi un altro e un altro ancora, pensando tra l'altro ai lunghi momenti in casa che ci aspettano al rientro a Parigi. E se a lei non piaceranno pazienza, li conserverò in una bella scatola di latta e li userò per firmare i bigliettini dei prossimi Natali.
Mentre li fotografo penso che potrei persino chiedere a voi di aprire qualche scatolone in soffitta e nel caso ne trovaste uno (il cui legno intanto sarà diventato meravigliosamente vecchio, liscio e scuro) potreste farlo arrivare sul mio tavolo, in cambio di... non so, biscotti fatti a mano o una fotografia...


Libellés : cronache, merenda, torte

posted by daniela @ 10:29 PM,


15 Comments:

At 11:21 AM, Blogger elisabetta said...

Anch'io con la prima gravidanza avevo questa sensazione di femmina in arrivo... invece è arrivato un maschio, seguito poi da un secondo ometto.
E, nonostante sia felicissima di loro, di come sono, di tutto, mi manca un po' la delicatezza di certe "cose di bimbe"... forse per questo mi godo ancora di più il tuo bel blog.
Un caro saluto :)

 
At 12:10 PM, Blogger Monique said...

Anche io li avevo da piccina e come te li stavo cercando ultimamente, proprio per fare dei bigliettini e le etichette per i vasetti...ma non li trovo più..
Chissà dove sono finiti..

 
At 12:18 PM, Blogger rossella said...

Ciao Daniela.
Ricordo benissimo il momento in cui mio nonno (che ho amato tanto, e che mi manca ancora troppo da ormai venti anni) mi ha comprato (ero molto piccola) un'INTERA SCATOLA di questi timbri. E' stato uno dei momenti in cui la sua tendenza a coccolarmi è risultata più evidente del solito! Io mi ero innamorata di quella scatola, e lui me l'ha comprata. Non me lo scorderò mai.
Mi hai fatto tornare alla mente un momento molto dolce e bello. Appena torno a casa (ma credo che potrebbe essere non prima di natale), mi metto a cercare. Poi ti faccio sapere.
Un abbraccio.

 
At 12:27 PM, Blogger Adrenalina said...

Daniela anche io speravo in una femmina anche perchè fino all'ultima ecografia il dottore mi diceva "al 90% è femmina!" puoi immaginarti lo stupore nel sentirlo dire che si era sbagliato ed era maschio. Che sono felice lo stesso penso che tu lo sappia, però è vero che mi mancano tutte quelle cose che hai elencato e cerco di viverle leggendoti. Per i timbrini li avevo anche io!! Ricordo benissimo quello di bambie ma sono sicura di non possederne più nemmeno uno, mia madre sicuramente li avrà buttati :(
Belli quelli che hai e sono sicura che la tua piccola nuvoletta di vaniglia li gradirà!!

 
At 4:31 PM, Blogger rosy said...

Ciao che poesia nelle tue pagine, anch' io quando aspettavo (tanti anni fa, perchè oramai la mia ha quasi 18 anni, volati e io naturalmente invecchiata) desideravo che fosse una bimba.... Noi in casa eravamo tutte femmine, la mamma e 4 figlie, e la zia al piano di sotto con mia cugina, per cui figurati.... una casa di sole donne. Che peccato che non abbia più i timbrini di mia nipote che ho regalato poco tempo fa a dei bimbi, erano con le lettere dell' alfabeto le immagini... te li avrei spediti volentieri.... però chissà magari li trovo su qualche bancarella a Natale. bisous

 
At 7:24 PM, Blogger le pupille gustative said...

Che dire Daniela...Io ho tre fratelli maschi, una casa di uomini e partite di calcio e urla. Nei miei 29anni, da sempre desidero una figlia femmina. Volevo dalla vita una foto: una mia figlia femmina, in braccio a mia nonna, con a fianco me e mia madre. Non l'avrò, la nonna se n'è andata, però la bimba spero un giorno possa arrivare a portare del rosa in una casa tutta azzurra. Un bacione

 
At 10:24 PM, Anonymous Anonyme said...

mentre leggo le tue parole tra le più dolci e i tuoi pensieri tra i più delicati, penso sempre, che sorella fortunata che hai...
rorina

 
At 3:19 PM, Blogger Chiara said...

Il tuo blog è poesia pura. complimenti.

 
At 5:24 PM, Blogger Romy said...

I timbriniiii! Bellini, chissà i miei dove sono finiti! Purtroppo io non ho quasi più nessun ricordo della mia infanzia perchè i miei genitori, sicuramente con buonissime intenzioni, hanno sempre regalato tutto, via via che crescevo, a dei bimbi più piccoli ,o meno fortunati di me....Per l'amor del cielo,hanno fatto bene, ma...non mi è rimasto niente, proprio niente! Solo una bambola che si è "salvata" perchè era a casa di mia nonna...Ora che vedo i timbrini, mi viene nostalgia dei miei giocattoli: ma ti rendi conto? A TRENTASEI anni! Bellissimo post, sognante! Un abbraccio :-)

 
At 6:19 PM, Blogger Adrenalina said...

daniela se passi da me forse ti può interessare uno sconticino presso lo shop di shinzi katoh ci sono anche i timbrini!!!!

 
At 11:39 PM, Anonymous Anonyme said...

Una sorella da adorare e da eleggere compagna di una vita... mia cara Daniela,queste tue parole in questo momento della mia vita mi colpiscono profondamente,ora che comprendo amaramente che per essere sorelle non basta un legame di sangue..che lei infondo non ha mai voluto essere veramente mia sorella,che ho passato gli ultimi dieci anni a cercare di amarla e a cercare di essere amata,ora lei mi rifiuta sottilmente di vivere il suo piccolo bimbo...i timbrini..ricordi di un lontanissimo natale,magico,di un momento di amore e spensieratezza in cui insieme abbiamo "visto" risalire dal camino un piccolo babbo natale...cercherò e trovandoli te li manderò con tanto piacere simona

 
At 7:10 AM, Blogger daniela said...

*elisabetta,
allora ti farò vedere un po più del suo mondo...

*monique,
forse assieme a quelli che avevo io da bambina :)

*vaniglia,
che nonno dolcissimo il tuo!
grazie di avermelo raccontato...

*adrenalina,
lo so lo so...

*rosy,
ma che bellezza!
chissà quante ricette hai visto fare da tutte queste mani di donne, e forse ricami, maglia, dipinti...
grazie lo stesso per i timbrini, dovevano essere bellissimi!

*papille gustative,
avevo il tuo stesso desiderio. Per stupida pigrizia e piccole coincidenze ancora non sono riuscita ad averla quella foto, ma a natale torno dai miei...
ho davanti agli occhi quella con la mia bisnonna, mia nonna con in braccio mia sorella, mia madre ed io nascosta nella sua pancia..

*rorina... cara!

*chiara,
les petits rien de la vie...

*Romy,
hihihihi... mi hai fatto ridere!

*adrenalina,
ci sono stata ma sono finiti...
bellissimi quelli con gli uccellini (io che sono fobica verso i volatili pensa...)

*simona,
mi dispiace di aver toccato corde sensibili... però quel ricordo é tuo e quello nessuno potrà negartelo.
un abbraccio

 
At 7:59 PM, Anonymous Anonyme said...

quando ero piccola, ogni estate andavo con i miei adorati nonni a trovare gli zii lontani a Como..uno dei miei giochi erano proprio i timbrini che riproducevano vari tipi di fiori..mi ricordo in particolare che passavo ore e ore a colorare di rosa e viola la pansè (come è strana la vita:dopo quasi trenta anni la mia bomboniera di nozze era proprio un piattino sul quale era disegnata una pansè)..ricordo anche che non ero molto precisa a rispettare i contorni delle figure riprodotte e che invece guardavo sognante mia zia che addirittura sfumva i colori...oggi quei timbrini sono in soffitta a casa dei miei genitori, ma io sono un po' lontana da loro altrimenti te li avrei mandati. grazie per questo momento di dolcezza. gabriella

 
At 4:19 PM, Blogger Alessandra Z. said...

Ciao Daniela...che belli i ricordi d'infanzia...magari, senza saperlo, in qualche cassetto ne ho almeno uno...se la mia ricerca sarà fruttuosa te lo farò sapere. Grazie x i tuoi "post che fanno sognare"
ciao Alessandra

 
At 2:55 PM, Blogger pinguil said...

Ciao, è da un po' che ti leggo e trovo il tuo blog molto "rilassante"! Cercherò i miei vecchi timbri di legno e se mai dovessi trovarli te li recapiterò molto volentieri.

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.