I canestrelli [e altre ostinazioni…]
mardi 11 mars 2008


A volte succede di imbattersi in un ricordo di un sapore e di restarci incastrati fino a quando non si riesce a riprodurlo… ostinatamente si accumulano tentativi ed errori, uno-due-quattro…
e poi lo si trova, così… nella cucina di casa, davanti al forno aperto e ancora caldo. E allora ci si chiede perché mai si cercasse proprio questo, legato a niente e a nessuno in particolare. Non un sapore d'infanzia, nè il ricordo di un pomeriggio d'estate… meglio lasciar perdere, lasciar andare… e lasciarsi riprendere da quello che invece si lascia afferrare: il centro dei biscotti come anelli da infilare ad ogni dito, lo zucchero a velo che si infila ovunque, una bambina che combatte ostinatamente con la sua testolina ancora un pò troppo pesante che non la lascia gattonare e partire libera e leggera come lei vorrebbe.
Questa volta la colpa di questa ostinazione biscottifera è di Grassoz e dei suoi canestrelli liguri trovati una sera a spasso per blog. E il suo, è uno di quelli dove vale la pena fermarsi a indugiare e curiosare per un lungo momento.
La ricetta dei canestrelli è di Gennarino, l'unica cosa a lasciarmi perplessa è il tovagliolo umido in cui avvolgere l'impasto…

farina 180

burro 100
zucchero alla vaniglia 60g
tuorlo d'uovo 1
limone bio 1
zucchero a velo per spolverare
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Grattugiare la scorza di limone. Setacciare la farina, disporla a fontana, mettetervi al centro il burro, lo zucchero, il tuorlo e la scorza. Impastare e avvolgete l'impasto in un tovagliolo umido. Lasciaterlo riposare per mezz'ora in frigo. Stendere col mattarello allo spessore di 1/2 cm: con un tagliapasta dentellato rotondo (5 cm di diametro) ritagliare dei dischi. Con un tagliapasta liscio ( di 2 cm di diam.) inciderli Adagiare i biscotti sulla teglia del forno ricoperta di carta forno e farli cuocere in forno caldo a 180 per 10 - 12 minuti. Staccare quindi con una spatola i canestrelli ancora caldi (e morbidi) e disporlli su un cestino, facendoli raffreddare completamente. Spolverare di zucchero a velo.

VF
La simple douceur des canestrelli, petit douceur populaire de la région Liguria. Dès sablés à l'ancienne à la tipique forme de petit fleur à goûter avec un thé pour un après-midi pluvieux comme celui-ci…

farine 180g
beurre temperé 100g
sucre vanillé 60g
jaune d'œuf 1
citron bio 1
sucre glace pour decorer
Préchauffer le four à 180. Tamiser la farine, verser-la sur le plan de travail, faire un trou au milieu et ajouter le sucre, le jaune d'œufs, le beurre en morceau et les zestes de citron. Travailler aux bout des doigts, rassembler la pâte et gardez-la au frigo pendant un demi heure. Abaisser la pâte à 1cm et couper des cercles à l'aide d'un emporte-pièce cannelé de 5cm. Faire un petit trou au milieu de chaque cercles avec un emporte pièce rond de 2cm. Disposer ces cercles sur une plaque de four chemisée de papier sulfurisé et faire cuire pendant 12 minutes. Ils doivent être blanches et encore souple au centre. Laisser refroidir et sapoudrer de sucre glace.

Libellés : biscotti, tea time

posted by daniela @ 2:57 PM,


30 Comments:

At 4:39 PM, Blogger Cuoche dell'altro mondo said...

Mi sembra di ricordarlo il sapore dei canestrelli. Un sapore ottimo! Un abbraccio, Alex

 
At 6:03 PM, Blogger Mamina said...

J'ai aussi l'impression de me rappeler le goût de ces petits canistrelli rien qu'en voyant ta photo.

 
At 10:20 PM, Blogger Fabienne said...

Avec un tel sablé, c'est le soleil dans la cuisine qui arrive ...

 
At 10:14 AM, Anonymous Anonyme said...

che belli, riesco a sentire il profumo di vaaniglia da qui...un bacio grande alla testolina che combatte ostinatamente
isa

 
At 10:52 AM, Blogger Sara B said...

quando andavo al liceo me ne mangiavo una scatola al giorno mentre studiavo. non so come ho fatto a non diventare una balena! :-D hai risvegliato dei bei ricordi in me... tra l'altro ieri la mia amica genovese, serena, mi ha dato la sua ricetta!! li devo fare... ciao! :-))

 
At 11:33 AM, Blogger daniela said...

*alex,
a te due…

*mamina,
si tu pouvais les goûter!!

*fabienne,
en forme de petit fleur…

*isa,
in realtà il limone prevale!
vuoi venire a vederla??

*salsadipapa,
ammazza una al giorno!!

me la passi la ricetta? così provo pure quella…

 
At 12:01 PM, Anonymous Anonyme said...

Grande Maga! :-) L'aspetto e' splendido, mi hai fatto venire voglia di rifarli. Magari aspetto anche io la ricetta della salsadisapa per un confronto ;-)
Grazieeee

Ciau

 
At 2:40 PM, Blogger Franci [dolce casa] said...

Ho proprio voglia di provarli questi canestrelli, oggi purtroppo non ho tempo, ma domani non mi ferma nessuno! Una domanda lo zucchero per l'impasto è normale? Non è a velo? Ciao baci.

 
At 5:03 PM, Blogger daniela said...

*franci,
zucchero semolato, si! addirittura alcune ricette prevedono lo zucchero di canna…

mi fai sapere domani?
baci

 
At 7:47 PM, Anonymous Anonyme said...

mmh qualcuno non si è ricordato che sono i miei preferiti... e i tuoi sembrano buonissimi di quelli che si sciolgono in bocca... mmmhh
rorina

 
At 10:31 PM, Blogger daniela said...

*rorina,
mmhh ma sei sicura che qualcuno lo sapesse?

se è così il 27 ti si scioglieranno in bocca :)))))))

 
At 11:36 AM, Blogger Franci [dolce casa] said...

Fatti, fotografati e presto li metterò sul blog! Ottimi, temevo di averli cotti poco, ma penso sia giusto che non prendano colore...cercavo da tempo la ricetta e questa è doc! Grazie.

 
At 3:50 PM, Blogger empordà experience said...

Anche io ci facevo merenda con i canestrelli...che goduria! Ma con il canovaccio umido l'impasto non si appiccica tutto?

 
At 4:05 PM, Blogger daniela said...

*franci brava!
sono curiosa di vedere come sono venuti. Fiore o cerchio? se fiore sono invidiosa!! :)

*campo di fragole
appunto! come dicevo io!!
ho dovuto spolverare tutto di farina…

 
At 4:30 PM, Anonymous Anonyme said...

Già mi immagino mamma daniela che mentre sforna i canestrelli chiama dalla cucina.... Ne..... rellaaaaaaaaaaaaa!! :o)))
Cara un abbraccio grande e un bacione per due!
I canestrelli sono super.. e alla faccia di ajo&ojo!! :-**

 
At 8:07 PM, Blogger Fairyskull In Cucina con Me said...

Ottimi, pure io li ho fatti e sono davvero buoni ! Ciao Lisa
http://gloricetta.blogspot.com/

 
At 11:00 PM, Blogger Moscerino said...

che bella foto e che bel post! il tuo blog è davvero bello...mi piace, sia l'estetica che le ricette!
e poi vivi a Parigi e allora mi è venuta voglia di leggere tutti i tuoi post per cercare un po' della magia di quella città...e magari la segnalazione di qualche locale! io non ci sono mai stata (ci andrò giovedì!!!!!) ma già so che la adorerò!

 
At 10:39 AM, Blogger Ellemme Consulting said...

Ciao Daniela, complimenti per il tuo blog, lo trovo originale e diverso dagli altri blog di cucina - ricette. Ti và di scambiarci il link ? Complimenti ancora.

 
At 4:28 PM, Blogger angie said...

Ciao! Trovi che questa ricetta sia quella 'giusta' per i canestrelli? La consigli rispetto ad altre? Grazie :)

 
At 11:45 AM, Blogger daniela said...

*moscerino, buon viaggio!

*angie,
questa è davvero convincente!

 
At 5:23 PM, Blogger Franci [dolce casa] said...

Da me ci sono i tuoi canestrelli. Tranquilla, cerchio!!
A presto Franci

 
At 5:55 PM, Blogger daniela said...

*franci, arrivo!

 
At 11:19 PM, Blogger Ely said...

buoni e belli, sono i biscotti della mia infanzia, quando ero malata la mia zia me li portava sempre ed era una festa :-) sicuramente a provare!!!
buona serata
Ely

 
At 8:40 AM, Blogger daniela said...

*eli,
belli i ricordi d'infanzia
e belle voi che passate e li lasciate qui…

 
At 6:43 PM, Blogger *PhAbYA* said...

ma come hai fatto??
i canestrelli hanno un sapore così particolare!
senti ma posso aggiungerti al mio blog roll?
phabya

 
At 8:58 AM, Blogger daniela said...

*phabya,
e certo!! :)

 
At 5:51 AM, Anonymous Anonyme said...

La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu

 
At 7:54 PM, Anonymous Anonyme said...

Ηi! Do уou knoω if they mаkе anу plugins to safеguarԁ against hackers?
I'm kinda paranoid about losing everything I've ωorked hard on.
Any suggestionѕ?
Here is my website ... http://www.xfire.com

 
At 6:59 AM, Anonymous Anonyme said...

I'm more than happy to uncover this site. I want to to thank you for ones time for this wonderful read!! I definitely really liked every bit of it and i also have you saved as a favorite to see new stuff on your blog.

Stop by my weblog ... http://www.xfire.com/

 
At 8:06 AM, Anonymous Anonyme said...

Got my Greenѕmoκe еcig concerning 4 weеkѕ ago now
аnd posѕеss nоt had a
real cigаrette oг гollup since, bеfore
і bought іt' did some research on the net to find out what ecig was the best to acquire, very happy i obtained this one, came through the post 3 days after i ordered it, took me a couple of days to get used to the flavor equally as it does if you have ever switched brands of genuine cigs, i only got the small battery one nevertheless it has never go out when i have needed it, i just demand it in the morning and that's mе ρersonallу set fοr the whole daу, i сan't advise it enough, great small device.

My web site ... green smoke headache

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.