Sprazzi di neve, di febbre e di canyon - Éclats de neige, de fièvre et de canyon
vendredi 1 février 2008



live from New Mexico

Atterrati da due giorni su uno strano e lontano pezzo di mondo. Los Alamos, terra rossa di canyon, di vento e di luce abbagliante, distante mille miglia dall'America che ho conosciuto fino ad oggi.
A parte il cappuccino di Starbucks e il grande camino in pietra al centro della casa, non ho ancora visto molto. Sono a letto con la febbre! Per modo di dire, perchè pare che diventando mamma si perda all'istante il diritto di curarsi a letto, tra libri, tazze fumanti e quel sottile piacere di starsene accucciati e accaldati sotto le coperte.
Comunque… dalla vetrata ai piedi del letto intravedo la neve nel giardino, i rami scheletrici di un albero vestito d'inverno e un accenno della gola profonda del canyon. Non avevo mica capito che la casa si trovasse a 10metri dall'inizio di uno di questi impressionanti regali della natura che sono i canyon. Niente a che vedere con quello grande e famoso, il Grand Canyon in Arizona (quello lo abbiamo già visto alcuni anni fa…) però credetemi se vi dico che fa uno strano effetto lo stesso. Così me ne sto qui, approfittando di un lungo momento di lettura in cui la piccola qui vicino a me, gioca con le mani facendole danzare come aquiloni in una giornata di vento leggero sulla spiaggia… e, giusto per non dimenticare che questo è un blog di cucina decido di condivedere con voi anche il mio pranzo, regressivo, infantile, riconfortante e molto cosy: conchigliette mantecate al parmigiano. La ricetta ho quasi vergogna a darvela, altro non è che una versione risottata della pastina al burro (salato) con una fonduta al parmigiano ottenuta facendo sciogliere qualche cucchiaio di parmigiano in un pò di panna.


VF
Risotto de coquillettes au beurre salé et petite fondue au parmesan.


Depuis deux jours on est dans un étrange et inconnu bout du monde: Los Alamos, New Mexico. Un morceau des États-Unis, une terre rouge de canyon et de vent, de lumière éblouissante et des éspaces infinies. Dommage que jusqu'à maintenant je n'ai pas vu grande chose, a part le cappuccino de Starbucks et la cheminée en pièrre brute au milieu de la maison. Je suis coincée au lit à cause de la fièvre. Pour mieux dire je voudrais être coincée au lit… mais il parait que en devenant une maman on perd le droit au plaisir de rester au lit avec la grippe, les livres, les tasses de thé bouillantes et le plaisir de se blottir au chaud. Mais bon… para grande fênetre j'aperçois la neige dans le jardin, les branches squelettiques des arbres en manteau d'hiver et un morceaux de cette gorge impressionante qui est le canyon. Et même si ne s'agit pas du Grand Canyon en Arizone (celui-la on la déjà vu il y a 4 ans), je vous assure que c'est également légerment inquietant.
Bref ,je profite d'un moment de calme où ma fille joue avec ses mains qui dansent dans l'air comme des aquilons sur la plage, pour jouer la malade. Et pour ne pas oublier que c'est un blog de cuisine, je partage avec vous mon plat doux et confort, rassurant et cosy: rien que des coquillettes au beurre salé accomodés en risotto avec une petite fondue au parmesan.
Il suffit de faire cuire les pâtes pour quelque minutes, d'ajouter la fondue de parmesan obtenue laissant tremper le fromage dans un peu de crème et bien mélanger en ajoutant du beurre salé comme pour un risotto. Il ne vous reste que laisser reposer deux minutes et servir.



Libellés : confort food, pasta, voyage

posted by daniela @ 10:28 PM,


17 Comments:

At 8:18 AM, Blogger Mamina said...

Une pasta comme ça, c'est pour moi!

 
At 3:02 PM, Blogger Unknown said...

Buona la pastina.....io quando ho la febbre nn riesco a mangiare nemmeno quella!!
Viaggi spesso ke bella cosa. Io cmq, in questo inverno lontano forzatamente da molecole kimike, ke quando sono raffreddata mi sorridono ammalianti dagli scaffali della mia farmacia, mi sono curata con terapie d'urto naturali. Di pomeriggio tisane a base di the con cannella,kiodi di garofano,bakke di ginepro, un pizzikino di zenzero e cardamomo, e tanto miele per dolcificare. E la sera queste stesse spezie messe in acqua per fare il perfumo e nel vino per un buon vin brulè....
Buona guariggione

 
At 5:43 PM, Blogger Adrenalina said...

Tesoro miooooooo ma che bello leggerti in giro per il mondo!! Mi dispiace che non stai bene, ma le mamme come, dici tu, non avendo il diritto di malattia si rimettono in tempi record!! Io mi faccio il mantra mentale ripetendomi "IO STO BENE IO STO BENE" e funziona sai!!!
Grazie sia per la ricetta che per il libro, appena ho tempo corro a comprarlo!!
Lo so sono ripetitiva ma ti invidio il "coraggio" di viaggiare con la piccola, dovresti dare lezioni!!
Bacini alla piccola danzatrice di aquiloni.

 
At 8:18 PM, Blogger Vera said...

sempre così rilassanti i tuoi post ...
buona guarigione però !

 
At 3:10 AM, Blogger daniela said...

*mamina, les petits plats très confort ces sont pour nous!

*flo, sei bravissima se riesci a dosare le spezie con la febbre!
io in quei momenti mi butto sulle bustine ;)

*marzia,
sto mgià meglio, il mantra ha funzionato!
quanto alla piccola diciamo che ci piace pensare che le piacerà la vita che le offriamo, e in questa i viaggi sono inclusi.
grazie per il tifo!!

*brikebrok,
ieri mi sono rilassata anche io facendo il post…
un abbraccio

 
At 6:58 AM, Anonymous Anonyme said...

Non ci credo che hai preso il cappuccino da Starbuks...avrai preso un singolo espresso ;)
Baciniiiiii
Fede

 
At 2:37 PM, Blogger Valeria, Marco e Sara, i Maramei said...

Ciao Dani, spero che nel frattempo la febbre sia passata. Anch'io ricorro alla pastina burro e parmigiano quando sono malata e voglio confortarmi. Che luce magnifica nelle tue foto!

 
At 4:12 PM, Blogger daniela said...

*federica!
e invece era proprio un cappuccino!!
qui ci vuole qualcosa di caldo e il gingerbread latte mi metteva il magone…
we miss you!

*vale,
grazie! Anche adesso che nevica, la luce è speciale…
buona domenica

 
At 6:17 PM, Anonymous Anonyme said...

sandra
Che meraviglia mamma..
Vi auguro tanti mesi anzi anni di viaggi insieme... Il modo più bello per vedere il mondo attraverso gli occhi della tua piccola.
baci

 
At 11:08 AM, Blogger Sara B said...

che splendido racconto: sembra di vedere quel che vedete voi :-)
saluti!

 
At 1:09 PM, Anonymous Anonyme said...

ciao dany lontana... ci manchi
rorina

 
At 6:23 PM, Anonymous Anonyme said...

Ciao! che meraviglia poter già far conoscere il mondo alla tua piccola... buona vacanza, allora!
baci baci

 
At 8:54 PM, Blogger Monique said...

che bello viaggiare così..ma tu lofai per lavoro?ti leggo sempre!!

 
At 9:47 AM, Blogger Alessandra Z. said...

Ciao Daniela, spero intanto che tu stia bene visto che avrai un bel pò di belle cose da vedere. E' bello scoprire il mondo e poi con la tua piccola vicino....
un abbraccio
Alessandra

 
At 11:11 AM, Blogger miciapallina said...

si si..... mi unisco al coro degli auguri di buona guarigione!
Anzi, ti mando una virtuale spremuta di arancia tiepida dolcificata con miele di trifoglio...
coccole e vitamine.

 
At 4:02 PM, Blogger ReJecT said...

mi spiace sentirti malata.. guarisciii ..le mamme però sono le più forti della famiglia!! perchè anche quando sono malate non lo sono mai!
W le mamme!! tutte =) Siete insostituibili!

 
At 1:27 PM, Blogger Sophie François said...

Même malade tes billets sont beaux et poétiques. Baci.

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.