Crema di belga e bacche rosa
jeudi 17 janvier 2008


…qualcuno lì fuori chiedeva una zuppa da preparare in una fredda e piovosa sera d'inverno …

Crema di indivia e bacche rosa
(ricetta di Valérie)
indivia 1kg
patate farinose 2
latte 1 l
brodo vegetale 1 l
scalogno 1
aglio 1 spicchio
panna 20cl
émmental grattugiato 100g
bacche rosa 1cucchiaino
pepe bianco
sale
Lavare l'indivia ed eliminare la parte più dura. Tagliarla a strisce e farla rinvenire in padella dopo aver lasciato dorare lo scalogno tritato finemente. Cuocere una decina di minuti. Intanto portare il latte ad ebollizione e versarlo sul brodo caldo, aggiungere l'indivia, le patate a cubetti e l'aglio schiacciato e cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti.. Regolare di sale. Con l'aiuto di un mestolo forato, eliminare un pò di brodo (da conservare nel caso la crema risultasse troppo densa) e frullare nel mixer. Aggiungere la panna, l'émmental e qualche bacca rosa. Versare nelle fondine, spolverare di pepe bianco e decorare con bacche rosa schiacciate e dell'émmental tagliato a striscioline.

Vélouté d'endives et baies roses

Quelqu'un demandait une soupe pour les froides soirées d'hiver… merci Valérie!

endives 1kg
lait 1l
crème 25cl
emmental râpé 100g
pommes de terre moyenne 3
gousse d'ail 1
oignon 1
sel
bouillon de légumes
Détaillez les endives en lanières en laissant de côté la partie dure de la base de l'endive. Faites suer l'oignon dans une casserole avec un peu d'huile d'olive puis ajoutez les endives, faites revenir quelques minutes. Délayez le bouillon dans le lait chaud, ajoutez-le aux endives avec les pommes de terre coupées en petits dés et l'ail écrasé. Salez. Faites cuire 25 minutes puis passez le mixeur. Ajoutez la crème et le fromage (prenez soin d'en mettre un peu de côté pour la présentation). Rectifiez l'assaisonnement puis servez dans des bols. Décorez avec quelques lanières d'emmental et quelques croutons, faites un tour de moulin de mélange 5 baies.

Libellés : …vegetariano, mamme in attesa, verdure and co., zuppe

posted by daniela @ 1:50 PM,


20 Comments:

At 3:08 PM, Anonymous Anonyme said...

mmm... un'altra vellutata da aggiunere al mio adorato elenco! d'inverno mangerei solo quelle :P
baci

 
At 3:19 PM, Anonymous Anonyme said...

che bella che è, chi sa che stasera non la provi... ti faccio sapere bellaaaaa
rorina

 
At 5:12 PM, Blogger Eva Nataraja said...

Ciao ...finalmente ti lascio un commento!ero passata di qua quando siete partiti x le vacanze e mi sono persa a guardare il tuo blog dimenticandomi di lasciarti un messaggino , ma lo faccio ora!
c-o-m-p-l-i-m-e-n-t-i-
mi piace l'atmosfera che si respira, amo Parigi!
mi piacciono i Gotan, e le tue ricettine!
ciaooo
:-))

 
At 7:46 PM, Blogger Christian said...

ecco, interessante questa zuppa! non l'ho mai provata. ho fatto quella di lattuga, ma di usare la belga non mi è mai venuto in mente. buono spunto per qualcosa di diverso. grazie.

 
At 9:16 AM, Blogger daniela said...

*franci me lo passi il tuo adorato elenco?

*rorina, allora l'hai fatta?

*nataraja, grazie!
magari se i Gotan passano a Parigi…

*christian, come la fai quella di lattuga?
ne ho giusto un kiletto in frigo…

 
At 10:01 AM, Blogger miciapallina said...

Oibò!
Senti..... ma se io passo da parigi.... me lo fai un corso accelerato di fotografia?
SONO BELLISSIME!!!!

nasinasi ronronanti

 
At 11:02 AM, Blogger daniela said...

* miciapallina,
…con ricreazione golosa!

 
At 2:09 PM, Blogger Sara B said...

molto molto attraente... senti maaaaaaa le bacche rosa cosa sono? è pepe rosa o altro?
thanx!
:-)
S

 
At 8:14 PM, Blogger Benedetta said...

daniela, ti ho invitato a partecipare a un meme, se ti va..
un abbraccio a presto!

 
At 9:02 AM, Anonymous Anonyme said...

sandra...untoccodizenzero
che bella mammina... :) ha un'armonia deliziosa questa foto..come sei tu!e chissa che sapore la crema!
baci alla meringhetta e a te!

 
At 10:59 AM, Blogger il gatto goloso said...

Complimenti....per la foto e per la cremina...deve essere gustosissima! .-)
Ma le bacche rosa sarebbero pepe rosa??

 
At 11:19 AM, Blogger daniela said...

*salsadipapa
&
*gatto goloso, le bacche rosa sono vere bacche di un albero originario del Peru. Raccolte in primavera e lasciate essiccare… chiamate anche "falsopepe"!

su wikipedia non c'é traccia!

 
At 11:23 AM, Blogger enrichette said...

Ce commentaire a été supprimé par l'auteur.

 
At 11:34 AM, Anonymous Anonyme said...

Buonissima questa ricetta...
Rosanna
http://arte-e-salute-in-cucina.elis.org/

 
At 4:27 PM, Blogger Amelia said...

ch il tuo blog mi piace lo sai, per questo ti assegno un oscar. ciao a presto un bacino alla piccola

 
At 4:54 PM, Blogger Sara B said...

ma pensa... mai sentite nominare! vorrà dire che dovrai aggiornare tu wikipedia ;-)

 
At 10:47 PM, Blogger alemu said...

pensa.. dal mare in provenza i miei mi hanno proprio portato un ramo di falso pepe, ma mi dicevano che le foglie hanno ancora più sapore per arrosti ecc, mentre le bacche vanno benissimo per profumare armadi e cassetti..

 
At 10:43 AM, Blogger Vera said...

che delicatezza !

 
At 11:38 PM, Blogger marcella candido cianchetti said...

un'originale vellutata, le bacche rosa intendi pepe rosa? x favore fammi sapere ciao

 
At 2:25 AM, Blogger daniela said...

*, si, lo chiamano anche pepe rosa ma sono delle vere bacche!

c'é un albero nel parco vicino casa :)

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.