Spaghetti di farro con rughetta e limone
mardi 23 janvier 2007





Un'alternativa all'aglio e olio ma altrettanto veloci.
Saporita la nota acre del limone con i pomodorini San Marzano, non so se farò il bis della pasta al farro, la trovo un pò gommosa e comunque meno saporita.

(x 2)
spaghetti al farro 160g
rucola
pomodorini di collina San Marzano 1 scatola
limone 1
olio evo
sale
Fate cuocere gli spaghetti e intanto preparate un sughetto con i pomodorini. Al momento di scolare la pasta , aggiungete la rucola e qualche fettina di limone. Condite gli spaghetti e servite.

Spagnettis d'épeautre aux roquettex et au citron

Voila un'alternative aux spaghettis aux ail et aux huile mais tout à fait rapide et originale.
La pointe d'acidité du citron va à merveille avec la douceur des petites tomates San Marzano. Je ne sais pas si je vais faire le bis des spaghetti d'épeautre, je les trouve moins savoureux des spaghetti classiques.

(x 2)
spaghettis d'épeautre 180g
roquette
citron 1
petites tomates San Marzano 1 boîte
huile evo
sel
Faites cuire les spaghettis dans l'eau bouillante salée. Preparer une petite sauce de tomates avec une gousse d'ail. Au dernier moment ajoutez la roquette et quelques tranches de citron. Assaisonnez les spaghettis et servez.

Libellés : pasta, vegetariano

posted by daniela @ 8:30 PM,


9 Comments:

At 8:47 PM, Blogger Elisa said...

Io ho assaggiato gli spaghetti di orzo in una baita in montagna, ma non riesco a trovarli!

Devo provare la nota acre nella pasta, il limone mipiace un sacco!

Baciotti

 
At 10:01 PM, Anonymous Anonyme said...

Anche a me questa aggiunta del limone a fettine piace un sacco :-)

Degli spaghetti di farro non mi piace la consistenza, sicurmente meglio quelli tradizionali.

Ciao.

 
At 10:09 PM, Anonymous Anonyme said...

J'adore cette recette Daniela.

 
At 12:49 AM, Anonymous Anonyme said...

I pomodorini di collina non sono i San Marzano che hanno un aforma allungata ed un adimensione abbastanza grande rispetto ai primi arrotondati e molto più piccoli. In genere i pomodori San Marzano si usano per confezionare i pomodori "pelati", mentre quelli di collina,tipo pachino(Sicilia)o del Piengulo(zona vesuviana e napoletano), sono conservati anche con la loro buccia. Ciao.

 
At 12:56 PM, Blogger LaCuocaRossa said...

mamminaaaaaaaaaaa
ho letto la bellissima notizia!
io anche sono ritornata dopo un periodo di latitanza dovto al fattoc he sono già mamma e conciliare ciò con il alvoro è stato davvero duro negli utlimi tempi...anche se la soddisfazione di avere la tua piccola che a 21 mesi giò sa drti "in bocca al lupo" la mattina dell' esame di dottorato non è poco!!!

 
At 1:06 PM, Blogger daniela said...

*carmenap,
credo tu abbia ragione. Ho controllato anche sulla scatola, grazie per la precisazione.

*isa, dolci pochissimi, un cucchiaino di nutella e qualche biscotto secco.
salato salato salato…
baci

*cuoca rossa, che tenerezza!
ma com'è andata? allora ritorni??
un abbraccio

 
At 6:50 PM, Blogger Sophie François said...

Chic, tu es de retour ! :-))))
Je t'embrasse.

 
At 6:29 PM, Anonymous Anonyme said...

Questi spaghetti mi fanno venire veramente fame...
Ciao.

 
At 5:38 PM, Blogger Il pomodoro italiano Ricette coltivazione salute said...

Un portale sul pomodoro italiano. Ricette conoscendo le varietà di pomodoro più buone e gustose: Camone e Dunne.
www.ilpomodoroitaliano.it

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.