Focaccia Genovese
jeudi 25 janvier 2007




Qualche alimento basic e un piccolo miracolo profumato compare sulla vostra tavola: la focaccia! Avrebbe dovuto essere l'accompagnamento alla zuppa toscana, ma i tempi di cottura non si sono messi d'accordo… così abbiamo prima mangiato la zuppa fumante e dopo, un quadratino di focaccia dietro l'altro, siamo rimasti a tavola a chiacchierare mentre il termometro fuori scendeva sotto lo zero.
Non fate come me che ho dimenticato di aggiungere il rosmarino! Poco male, la zuppa ne era piena.

farina
00 200g
farina di grano duro 300g
olio evo 7 cucchiai
lievito di birra 50g
zucchero 1 cucchiaino
sale grosso
Sciogliete il lievito in una tazza d' acqua tiepida e lo zucchero, aggiungete 5 cucchiai delle farine setacciate e lavorate per ottenere un panetto morbido. Coprite con un telo pulito e lasciate lievitare per un'ora. Aggiungete le farine rimaste, 1,5 dl di acqua, 2 cucchiai d'olio una presa di sale fino e impastate il panetto lievitato. Incidetelo a croce e lasciatelo lievitare 30m. Lavoratelo ancora qualche minuto e lasciatelo riposare 15m. Ungete una teglia da forno di olio e stendete il panetto cercando di non stracciare l'impasto. Pizzicate la superficie della pasta con le dita e spennellate con metà della miscela (4 cucchiai d'olio, 4 cucchiai d'acqua, 1 cucchiaio di sale grosso) copritela e lasciatela lievitare ancora 30m. Riscaldate il forno a 200 e cuocetela per 20m. Spennellate subito con la miscela rimasta e servite calda.


Focaccia Genovese

Je vais faire dans l'après-midi la traduction français… excusez-moi!

Libellés : lieviti, pane

posted by daniela @ 10:46 AM,


12 Comments:

At 12:53 PM, Blogger Mamina said...

Adoro la focaccia. non conosco qualc'uno capacce de la fare bene, qui in francia.

 
At 1:13 PM, Anonymous Anonyme said...

Bello questo blog ! proveró qualche tua ricetta ...

 
At 10:07 PM, Anonymous Anonyme said...

Profumo di casa....
Federica

 
At 12:36 AM, Blogger Sandra said...

Che meraviglia mammina!!! ;-D
Necessito di indirizzo per rispedire la scatola!! :)
baci e notte!

 
At 1:12 PM, Blogger Elisa said...

E tu cosa hai di genevose nel sangue? Probabilmente lo stesso mare ;)
E' fantastica questa focaccia...che fame a quest'ora e il mio pranzo e` costituito solo da due arance :(

P.S. Sandra, la scatola portagliela a mano ;)

 
At 2:10 PM, Blogger LaCuocaRossa said...

questa mi paiceva tantissimo! la mangiavo a colazione quando lavoravo in liguria!

 
At 4:12 PM, Blogger sediciaprile said...

da genovese posso assicurarvi che la focaccia non ha il rosmarino..può essere una variante..ma la vera focaccia è senza rosmarino..molto bassa e molto oliosa ma morbida..l'aspetto della tua è molto invitante..e comunque compliementi non è facile farla in casa!!

 
At 9:13 AM, Blogger Sophie François said...

Alors je reviens tout à l'heure pour la version française.

 
At 5:51 PM, Blogger eriko said...

bellissima tua focaccia, daniela! chissa quante focaccie ho fatto quando lavoravo nel ristorante italiano alle isole cayman, tutte le mattine, 6x alla settimana! e non mi crederai quando ti dico que, da quando sono andata via dalle isole, non l'ho fatta piu, neanche una volta!... ma a vedere questo post, mi fa tornare la voglia di lavorare col lievito, grazie per l'ispirazione. xoxo -e

 
At 4:15 PM, Anonymous Anonyme said...

La tua focaccia è ottima, ma se ti piace preparare le focacce genovesi non puoi non provare la Focaccia di Recco! Ci vuole un attimo (vabbè, c'è da impastare) ed è un successo garantito!!!

 
At 6:26 PM, Anonymous Anonyme said...

Il semblerait que cette traduction prenne plus de temps que prevu mais j attend !!
En tous les cas félicitations pour ton joli Blog..

 
At 3:43 PM, Blogger mari_angela said...

Da provare sicuramente, bella :)

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.