Meringues à la rose
vendredi 24 novembre 2006


Quasi in punta di piedi, mi riaffaccio alla blog-finestra dopo un periodo di distratta presenza (o forse di concentrata assenza)… e con piacere scopro che c'è tutto un microcosmo che mi aspettava. :) Per tutti quelli che in questi giorni avrebbero voluto trovare qualcosa al posto dei citrons confits ( tra l'altro sono pronti per essere mangiati!)… una meringa dal colore irresistibile e dal sapore delicato, che sorprende per la sua croccantezza e, diciamolo, per la sua bellezza!
La ricetta è di Marie-Laure, dal suo libricino Gâtô!

albumi temperatura ambiente 2
zucchero 50g
acqua di rose 2 cucchiaini da caffé
sale 1 pizzico
colorante alimentare rosso 1 goccia (facoltativo!)
Preriscaldate il forno a 50. Montate gli albumi a neve ferma con il sale. Incorporare lo zucchero e l'acqua di rose senza smettere di montare. Aggiungere la goccia di colorante alimentare e amalgamare con il cucchiaio di legno, attenzione a non smontare gli albumi. Disporre dei mucchietti di meringa su un foglio di carta forno, aiutandovi con il dorso del cucchiaio bagnato per dare la forma desiderata. In alternativa potete usare la siringa per la classica forma con il pizzo. Cuocete 40m a 50 gradi, poi 20m a 100. Sorvegliate la cottura, aprite la porta del forno se la meringa scurisce in fretta.

Meringues à la rose

Sur la pointe des pieds, je retourne à mon blog après une periode de présence distraite (voire absence concentrée)… et avec plasirs, je découvre un microcosme qui m'attendait. A ceux qui dans les derniers jours auraient voulu trouver autre chose que des citrons confits… une meringue à la couleur irresistible et à la saveur délicate, avec une croustillante surprenante.
La recette est de Marie-Laure, extraite de son petit livre Gâtô!

blancs d'œufs 2
sucre en poudre 50g
eau de rose 2 càc
sel 1 pincée
colorant alimentaire rouge 1 goutte
Montez les blancs (pas froids) en neige ferme avec le sel. Incorporez le sucre et l'eau de rose en continuant de battre. Ajoutez le colorant rouge et incorporez à l'aide d'un cuiller en bois. Déposez des petits tas de meringue sur un papier sulfurisé, à l'aide de deux cuillères ou d'une poche a douille.
Laisser cuire dans le four préchauffé à 50 pendant 40m et à 100 pendant 20m.

Libellés : dessert

posted by daniela @ 11:01 AM,


21 Comments:

At 12:16 PM, Blogger diamanterosa said...

Delicata e speciale. Al solito, madame.

 
At 12:36 PM, Anonymous Anonyme said...

finalmente... e che ritorno!
a presto :-)

 
At 12:39 PM, Blogger LaCuocaRossa said...

ha finalmente li stavo odiando quei limoni!
ma come fai a fare la meringa bianca? E' vero che io ho il forno che è un inceneritore...ma me ne fosse mai riusicta una!!!

 
At 12:42 PM, Anonymous Anonyme said...

Finalmente!!!!!!
Ho provato più volte a cimentarmi con le meringhe ma il risultato è sempre stato deludente. Penso che la riuscita sia dovuta alla cottura. A che altezza va messa la placca? grazie Valeria

 
At 12:53 PM, Blogger veronica said...

elles sont vraiment belles craquantes et moelleuses dedans je suis sure...

 
At 12:54 PM, Blogger daniela said...

ciao ragazze,

anche voi mi siete mancate!!

allora…
la meringa, vuole una cottura lentissima magari a porta semiaperta se il forno lo permette. qualcuno cuoce 45m a temparature basse (100), poi le lascia in forno spento per 45m e cosi via per 3-4 volte.
io più semplicemente, lascio la porta semiaperta durante i primi 10-15m (seguendo la temperatura della ricetta) e poi la chiudo e continuo a cuocere. gli ultimi 10m li passo con la faccia attaccata al forno, scrutando i primi segni di scurimento…
però è più facile a fare che a dire, credetemi!

baci rosa.

 
At 1:31 PM, Blogger Mamina said...

Una bellezza cosi, non dovrebbe esssera premesa!!!

 
At 1:47 PM, Blogger daniela said...

*rorina, ridi ridi!

*mamina, ma grazie…

 
At 1:47 PM, Blogger Alhya said...

il était temps!!! tu manquais, dis moi!! et ta meringue, un nuage croustillant dirait on!

 
At 2:23 PM, Blogger Gloricetta said...

No! Con il forno nelle condizioni attuali (termostato del tutto inaffidabile) posso cuocere solo alla max temperatura e non mi sembra il caso di testarlo con le meringhe.Trovo questa tua versione alla rosa davvero molto poetica. Glò

 
At 5:16 PM, Blogger Sandra said...

mannaggia.. a te!!!
Mi sale la glicemia e la nostalgia di parigi!!! :-)
p.s. et l'auberge??? ;-)
attend vou madame...
bizzzz

 
At 5:35 PM, Blogger apprendistacuoca said...

che magnificenza! anche a me le meringhe vengono sempre scurissime! proverò a seguire i tuoi preziosi consigli...
e poi...W il rosa! oh!
a presto!

 
At 10:36 PM, Blogger Fabienne said...

Elle est réellement sublime ta meringue et en plus parfumée à la rose !

 
At 9:20 AM, Blogger Sophie François said...

Daniela, tu es enfin de retour :-)))). Ces meringues sont sublimes. Je m'autorise un "crunch" immédiat.

 
At 10:15 AM, Blogger Marie-Laure said...

Je suis contente que la recette t'ait plu Daniela !

 
At 11:21 PM, Blogger Sandra said...

Questa sera cena a casa.. avrei voluto che ci foste anche voi.. domani ti racconto.. per telefono..
baci

 
At 7:46 PM, Anonymous Anonyme said...

Pure io ho odiato i limoni lo confesso :-D Belle davvero queste meringhe, romanticissime :)
PS:ho lanciato un meme natalizio, se può interessare ;-)

 
At 12:14 PM, Blogger nini said...

Che belle meringhe, da provare al piu' presto!!

 
At 1:49 PM, Blogger Elisa said...

Cara Dani,

la meringhetta (bellssima!) con quel riflesso li' mi fa pensare ad una balena, sai di quelle carine dei cartoni animati? Insomma esercita un certo potere immaginifico su di me :)

Ti ringrazio inoltre per le info meteorologiche, io sono una gran freddolosa e magari piu' in la' ti richiedo che tempo fa; due anni fa sono stata a Parigi durante il ponte di Ognisanti e ho sentito abbastanza freddo.

P.S. non vedo l'ora di conoscerti, spero tu possa dedicarmi un po' del tuo tempo ;)

 
At 4:41 PM, Blogger C. said...

che stile!...cara daniela è tanto che ti leggo...e devo dire che hai un tocco inconfondibile...meringhe comprese!...ho aperto 1 blog anch'io, sono solo all'inizio, ma se ti capita + avanti vieni a trovarmi!...baci bianchi:),B.

 
At 7:26 PM, Anonymous Anonyme said...

Couleur bien apaisante. Joliment bon!

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.