Cappuccino freddo di verdure di fine estate
mardi 5 septembre 2006

version française en bas




Questa ricetta era nell'aria da un pò.
Mi è venuta incontro mentre voleggiavo sull'oceano, su un bellissimo numero speciale di Cotè Sud. Poi sono tornata a Parigi e sembrava che l'estate fosse già completamente e perdutamente andata via, così l'avevo riposta assieme al cappello di paglia. Ma da qualche giorno ce la ritroviamo per le strade e nelle case, così in un batter baleno eccola (quella ricetta!) sulla mia tavola.

zucchine 1
pomodori 1
melanzane 1
panna 100 ml
scalogno 1/2
aglio 1 spicchio
fleur de sel

pepe bianco
olio evo
timo
basilico
ricetta di Bénédicte, Maison du Moulin
Tagliate le verdure a dadini. Fate rosolare lo scalogno e l'aglio con un rametto di timo e versateci le verdure, tranne il pomodoro che aggiungerete dopo 5m. Cuocete lentamente e a fine cottura eliminate il rametto di timo e l'aglio. Aggiungete la panna e il basilico e lasciate infondere per qualche minuto sul fuoco. Trasferite il tutto nel mixer e riducete in crema. Passatela. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare. Montate la crema (fredda, altrimenti non monta) e servite con tuiles al parmigiano.

Cappuccino glacé de fin d'été

courgette 1
tomate 1
aubergine 1
crème liquide 100 ml
onion 1/2
gousse d'ail 1
fleur de sel

poivre blanc
huile d'olive
basilic
thym
recette de Bénédicte, Maison du Moulin
Lavez et taillez tous les légumes en petits dès. Enlevez les pépins aux tomates. Faites chauffer une pôele antiadhésive avec l'huile d'olive, l'échalotte en tranche, la gousse d'ail et une branche de thym. Ajoutez l'aubergines , la courgette et après quelques minutes le tomates. Faites compoter doucement. Enlevez l'ail et le thym, ajoutez la crème liquide et le basilic et faites infuser en chauffant. Arrêtez le feu et couvrez. Passez le tout au blender et filtrez.
Faites refroidir la crème et montez-la avant de servir. Elle doit être froid sinon elle ne montera pas.
Servez-la avec les tuiles au parmesan

posted by daniela @ 10:33 PM,


6 Comments:

At 3:41 PM, Blogger daniela said...

rorina, si! fredda… in attesa delle belle zuppe autunnali…

 
At 8:44 PM, Blogger Massimiliano Fattorini said...

bellissima questa ricetta, vorrei provare (appena arriva al mio negozio di fiducia) a passarla in un sifone... per trasformarla, almeno in parte, in espumas

max

 
At 10:33 PM, Blogger daniela said...

max, allora si che sarebbe un vero cappuccinio. tienimi aggiornata sui prossimi arrivi allora

 
At 11:50 AM, Blogger Gloricetta said...

Sulle zuppe fredde resto sempre un pò perplessa e non oso mai. La foto però è molto elegante. Glò

 
At 3:43 PM, Blogger daniela said...

Glo, sei mai stata in un bar à soupe?
piccoli templi moderni dedicati alle zuppe, calde o fredde, bicchierino o tazza grande!
Sono sicura che convincerebbero anche te…

 
At 11:30 AM, Blogger Sandra said...

Bellissima questa ricetta!!!! :-)

Dai Glò vinci la tua perplessita.. ti si aprirà un mondo fantastico!!
E Bar à Soupe è anche un gran bel libro, vero Daniela?

Grazie per lo spunto.. sto collaborando con un'enoteca di torino, e questa ricettina mi sa che la proporro per i prossimi aperitivi!!

Brava!

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.