La fête des voisins
mardi 5 juin 2007

version française en bas


L'idea è talmente semplice da sembrare quasi rivoluzionaria.
Si sceglie un giorno dell'anno (ultimo martedi di maggio), si scrive un biglietto da appendere nella hall del palazzo, ognuno prepara qualcosa e porta del vino, chi abita ai piani terra si occupa (generelmente) di tavoli e sedie e ci si trova all'ora stabilita (+o-) nel cortile del palazzo. E se non c'é il cortile praticamente per strada … ma a Parigi almeno un pezzetto di cour ce l'hanno tutti.
Da Parigi l'iniziativa, giunta alla sua VIII edizione, si è diffusa un pò in tutto il Nord-Europa, coinvolgendo anche la vicina bisbetica e wikipedia!
Ieri sera noi abbiamo avuto la nostra fête des voisins… che si è rivelata una delle feste più carine degli ultimi tempi. Rilassata e fresca, informalissima e anche scenografica.
Una ventina di persone, forse 25, qualche tavolo e tante sedie, quiches, tartes, tartines e paste fredde à l'italienne (quasi!), i bambini in pigiama che giocano tra le piante e le scale, champagne e vino rosso e tu che chiacchierando chiacchierando scopri che la signora del 3 fa una torta rustica ai carciofi deliziosa, che la jeune femme del 1 non è poi cosi antipatica come quando la incontri alle 9 di mattina col suo Bonjour dall'alto dei suoi tacchi, mentre confermi che Monsieur T. è il solito attaccabottone e ti convinci che guai a incontrarlo nel vano immondizia perché nonostante gli odori lui continua per 20m a parlare dell'antenna sul tetto.
Adesso rimanere senza uova la domenica pomeriggio mi spaventa molto meno!

Questo Cake alle verdure grigliate è quello che ho portato io, ne è rimasta soltanto una fetta. Aggiungete un peperone e sostituite il timo al rosmarino, sarà ancora più saporito!

farina 180g
uova 3
olio evo 10cl+ condimento verdure
latte 10cl
sale pepe carote 2
pomodorini 6-7
zucchina 1
porro 1
rosmarino parmigiano+ricotta salata 100g
lievito 1bustina
s&p
Tagliate le verdure a bastoncino e i pomodori a metà, conditele con olio, fleur de sel e rosmarino e cuocetele in forno per 20-25m. Sbattete leggermente le uova con il latte e l'olio, aggiungete la farina e il lievito setacciati, le verdure (conservatene qualcuna per la decorazione) e i formaggi, aggiustate di sale e pepe, decorate la superfice con i bastoncini di verdure messi da parte e infornate (stampo da plum-cake con carta forno) per 50m.

Cake aux légumes grillés pour la fête des voisins

farine 180g
oeufs 3
lait 10cl
huile d'olive 10cl+ huile pour les légumes
parmesan+ricotta salée 100g
carotte 2
courgette 1
poireau 1
petites tomates 6-7
thym ou romarin
levure chimique 1 sachet
fleur de sel
poivre
(ajoutez un poivron!)
Coupez tous les légumes en bâtonnets et mettez-les dans un plat allant au four. Arrosez-les d'huile d'olive et parsemez de fleur de sel. Ajoutez le romarin (mieux le thym) et poivrez. Mélangez avec les mains et faites cuire au four pendant 20-25m.
Battez légèrement les oeufs avec l'huile, le lait , puis ajoutez la farine et la levure tamisées, les fromages et les légumes. Salez, poivrez, tapissez un moule à cake de papier sulfurisée et versez-y la pâte. Decorer avec les quelques bâtonnets que vous aviez gardé et faites cuire a 180 (four chaud) pendant 50m.

Libellés : cronache, verdure and co.

posted by daniela @ 11:21 AM,


11 Comments:

At 11:32 AM, Blogger Amelia said...

bellissima anche questa, venerdi' festa di fine anno dell'asilo la provo subito!!!!
ma quante belel ricettine stai postando!!
Manuela

 
At 11:59 AM, Blogger daniela said...

*ciao manuela,
ma che bello la festa dell'asilo!
in tal caso non metterei il pepe…

buona giornata

 
At 2:11 PM, Anonymous Anonyme said...

Oddio devo ammettere che l'idea di trascorrere una serata con i miei non esattamente simpaticissimi vicini mi atterrisce alquanto, ma nel tuo caso mi sembra un'iniziativa carinissima...
rorina

 
At 2:41 PM, Blogger Fede said...

la festa dei vicini di casa è una pslendida iniziativa (e la tua ricettina è da provare, assoltamente!)
:-)

 
At 2:55 PM, Anonymous Anonyme said...

anche nel mio palazzo cìè stata la festa dei vicini a fine maggio, meno frequentata della tua. Idea carina, per uscire dall'isolamento e 'farsi conoscere'.

 
At 4:02 PM, Blogger Giovanna said...

vedi a girare per blog? anch'io devo portare qualcosa per la festa di fine anno all'asilo... e l'idea del cake mi cade proprio a "fagiuolo"!!! bella la festa dei vicini però!!

 
At 5:44 PM, Blogger anna said...

Ma quante belle cose mi son persa in questi 10 gg di assenza...grazie per le emozioni che sei riuscita a trasmettermi... un abbraccio forte :-D

 
At 10:39 PM, Blogger cat said...

per la festa del mio vicinato credo che un semolino o delle mele cotte andrebbero più che bene...l'età media si aggira intorno agli 80!!però sono il coccolo del condominio, tutte le nonnette (nonnetti ormai spariti tutti arghh) mi conoscono da quando sono nato! bbono il cake salato, ci hai fatto respirare un po' di atmosfera parigina, saluti golosi cat

 
At 10:00 AM, Anonymous Anonyme said...

Che delizia questo cake e che divertente l'idea di una cena condominiale in cortile... stavo pensando di proporla anche da me, ma forse l'età media di 80 anni potrebbe essere un problema ;)
o forse sarebbero meglio loro dei giovani spocchiosi?
un abbraccio

 
At 1:16 PM, Blogger Dolcetto said...

Ma che bella questa inziativa! E' la prima volta che la sento ma mi sembra fantastica... E' un modo simpatico per familiarizzare con i vicini... Dici che anche in italia funzionerebbe? Non ho esperienza in merito perchè non vivo in un palazzo, ma ho sentito di quelle guerre tra vicini di appartamento che fanno paura! Appetitosissimo come sempre il tuo cake!

 
At 11:26 AM, Blogger Amelia said...

ho fatto il cake!!! fantastico, pero' non sono riuscita a portarla alla festa dell'asilo, mio marito me l'ha impedito, ha detto che aveva un profumo troppo invitante e doveva restate a casa, per poterlo mangiare in pace
manuela

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.