Cake con olive, pomodorini secchi e timo
lundi 6 novembre 2006


version française en bas


Mister cake in versione salata!

Versatile, perchè diciamolo sta bene praticamente con tutto, basta aprire frigo e dispensa e avere un pò d'inventiva… e adattabile perchè è perfetto a qualsiasi ora del giorno: dalla mattina dopo un risveglio "comodo" al pranzo in piedi nel bel mezzo del fuggi fuggi giornaliero, passando per gli attacchi di fame improvvisi di un interminabile pomeriggio fino alla cena quasi notturna con gli ospiti che atterrano con il buio…
e visto che a novembre amici così ne sono previsti diversi, mi sa che ve ne proporrò qualche altro… peccato per la foto, se notturne verranno tutte male come questa!!

farina 180g
uova 3
latte scremato 10cl
olio evo 10cl
parmigiano 100g
pomodori secchi
olive verdi
lievito in polvere 1 bustina
sale & pepe
timo
Riscaldate il forno a 180.
Battete leggermente loe uova con l'olio e il latte. Aggiungete la farina setacciata e il parmigiano. Tagliuzzate i pomodori secchi e le olive, regolate di sale e pepe, mescolate e aggiungete il lievito. Amalgamate per bene , versate la pasta nello stampo leggermente inburrato e fate cuocere 50-55m. Lasciate raffreddare prima di togliere il cake dallo stampo.


Cake aux olives, tomates séchées et thym


Mister cake en version salé!

Éclectique et facile à faire… il suffit d'ouvrir le frigo et le placard et avoir un peu d'imagination! en plus on peut le goûter à n'importe quelle heure de la journée: au reveille d'une grasse matinée, au déjeuner rapide au beau milieu d'une journée un peu isterique et au dîner,presque nocturne, avec les amis qui arrivent à Paris avec le dernier avion de la journée.
Chez moi, au mois de novembre il y aura pas mal d'amis comme ceux-ci, donc j'en vous proposerai quelqu'un d'autre.

farine 180g
œufs 3
lait demi-écremé 10cl
huile evo 10cl
parmesan râpé 100g
tomates séchées
olives verts
thym
levure chimique 1 sachet
sel & poivre
Préchauffez le four à 180.
Battez les œufs avec l'huile e le lait. Ajoutez la farine et le parmesan, les tomates coupées et les olives. Salez, poivrez et ajoutez la levure tamisée. Verser la pâte dans le moule beurré et faites cuire 50-55m. Faites refroidir avant de demouler.

Libellés : cakes salati

posted by daniela @ 3:31 PM,


19 Comments:

At 3:50 PM, Blogger Fabienne said...

Qu'appelles tu l'huile evo ? Ce cake est réconfortant pour des amis débarqués à Paris par le dernier avion .....

 
At 4:13 PM, Anonymous Anonyme said...

Mi piacciono molto le tue ricette e il tuo blog è davvero carinissimo. Oltre a farti i complimenti ho un dubbio: quando tra gli ingredienti metti una bustina di lievito, intendi la bustina piccola piccola o quella da 16grammi?
se è una domanda stupida chiedo perdono...

 
At 4:17 PM, Blogger diamanterosa said...

Je voudrais etre un de tes amis qui débarquent dans la nuit. Pas seulement pour le cake!:-)
I cake, che meravigliosa invenzione! Mi sa che hanno preso nel mio cuore il posto delle torte salate.
Biz.
L.

 
At 4:39 PM, Blogger daniela said...

*fabienne, huile extra vergine d'olive…

*isa, pensa a farne uno con l'olio di nocciole piuttosto, una bottiglietta dovrebbe essere rientrata a Roma stamattina all'alba…

*ciao Ila, benvenuta!
in genere uso la bustina da 10g, grazie di avermelo chiesto a volte scrivo velocemente dimenticando di precisare alcune dosi…

*diamante rosa, ti sto già aspettando…

 
At 4:50 PM, Blogger Sandra said...

;-D
Cherie.. ma sei pronta all'arembaggio??? Mi sa che il postino si è pappato tutto!!! Sob..
Sarebbe niente male fare un salto con un diamanterosa...
bis

 
At 5:17 PM, Blogger Nihon Style said...

Deve essere sublime! Ma sono convinta che non riuscirei mai a farla :-(

 
At 5:29 PM, Blogger daniela said...

*gourmet, non me lo dire!
la mia boîte à lettre piange!

*maiko, non ci credo e in fondo non ci credi nemmeno tu!!

 
At 5:40 PM, Anonymous Anonyme said...

sfizioso il cake ed elegante la nuova veste grafica!
baci

 
At 8:02 PM, Anonymous Anonyme said...

Ciao Daniela,
trovo il tuo blog carinissimo...
Fammi sapere della sfornata di biscottini...
Ciao

 
At 8:33 PM, Anonymous Anonyme said...

Bella idea! La proverò sabato sera con una bella bottiglia di novello. Sei adorabile!!!!!
Valeria

 
At 8:37 PM, Anonymous Anonyme said...

hum pratique et savoureux ce cake avec de bonnes olives!

 
At 10:43 PM, Anonymous Anonyme said...

huuuuumm!!! je veux bien un bon gros morceau!! et merçi d'être passée sur mon blog!!bises micheline

 
At 11:01 PM, Anonymous Anonyme said...

1)Foto bellissime e ricette stuzzicanti.
2)Oltre alla cucina abbiamo la fisica in comune ;)

 
At 12:00 AM, Blogger LaCuocaRossa said...

AMO QUESTI AGEGGI SALATI!!!

 
At 9:53 AM, Blogger daniela said...

*viruta, sei la prima ad accorgertene!!

*apemaia, sono i secondi sulla lista della settimana…

*valeria, oh mamma grazie mille!

*mimosa, les miennes n'était pas extra mais bon…

*micheline, à bientôt…

*federica, ti cercavo!!
ti va di scrivermi una mail cos`i ho il tuo indirizzo…

*cuoca rossa, degno sostituto della quiche del sabato

*profeta, mannaggia!!
cmq provvedo presto… baci

 
At 1:49 AM, Blogger Elisa said...

Amo molto le sfiziosita' salate, molto piu' dei dolci!! Con pomodori secchi e olive poi significa andare a nozze! Peccato dover relegare queste bonta' a pochi giorni nella settimana...tra latte e lievito devo stare attenta :((

Due cose ancora:

- bellissime le rose disegnate, molto delicate ed eleganti (amo le rose!)
- mi fa piacere vedere il tuo viso, rispecchia la bonta' che traspare dalle cose che scrivi ed inoltre lo trovo molto parisienne (spero non sia un'offesa...anche a me in Inghilterra mi scambiavano francese...chissa' perche' :))

 
At 8:38 AM, Blogger daniela said...

*mammoletta,
mi fa piacere che ti piaccia!
e ancora di più cominciare a pensare al Natale…
piano piano metto in moto le idee…
buona giornata e baci

*elisa
sei veramente deliziosa… grazie!

 
At 3:45 PM, Anonymous Anonyme said...

ciao scusa, non capisco cos'è l'olio evo. a parte questo blog golosissimo e delizioso. e mi piace un sacco la versione francese....mi tengo in esercizio!
bisou

 
At 3:48 PM, Anonymous Anonyme said...

ok come non detto...ho già letto la risposta, non sono l'unica ad avertelo chiesto....ma almeno lei era francese!!
mi inginocchio sui ceci
midori

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.