Gougeres!
lundi 15 juin 2009



Nonostante stamattina una pioggia tranquilla innaffi le piante al mio posto, nell'aria é rimasto qualcosa del sole del week-end, dei gelati sciolti sui vestitini e tra le dita mentre i piedini scalpitano per correre sullo scivolo, del colore sulle gambe, delle zucchine gialle arrostitte e del cappello verde acqua dimenticato chissà dove. Ormai é arrivata l'estate! I bambini la portano dentro.
Si fa strada la voglia di pranzetti leggeri, di grandi insalate colorate, di verdure grigliate in giardino (!?) e i qualcosa di sfizioso con cui accompagnare tutto questo.
Les gougeres! Des petits choux ma salati, da riempire con cremine più o meno leggere, più o meno salate. Queste sono con il comté e una bella spolverata di noce moscata e di paprika dolce.
Da conservare in una scatola di latta in attesa del prossimo pic-nic!
E a questo punto mi viene in mente che dovrei mettermi a cucire finalmente una coperta-tovaglia da poter stendere sul prato asciutto :)

Che meraviglia l'estate...!

latte 125ml
acqua 125ml
burro 100g
sale mezzo cucchiaino
zucchero 1 cucchiaino
farina 150g

comté 100g
uova 4 + 1 per spennellare gli choux
comté 100g
peperoncino in polvere 1 pizzico (se non ci sono bambini!)
noce moscata grattigiato 1 pizzico
paprika dolce 1 pizzico

In un pentolino portare ad ebollizione a fuoco basso l’acqua, il latte, il sale, lo zucchero e il burro. Togliere dal fuoco. Aggiungere la farina a pioggia e mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio. Riportare sul fuoco per 1 minuto, continuando a mescolare per "asciugare" l’impasto. Aggiungere le uova, una per volta, mescolando con un cucchiaio di legno. A questo punto aggiungere il formaggio e le spezie. Versare l’impasto in un sac à poche e creare dei mucchietti da disporre su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Sbattere leggermente un uovo con un cucchiaio di latte e spennellare gli choux. Spolverare con del formaggio grattugiato e un pò di paprika (io l'ho dimenticata). Infornare a 200° per una ventina di minuti, finché gli choux saranno gonfi e dorati ma soffici all'interno. Lasciar raffreddare su una griglia prima di servire.

Libellés : aperitivi, estate, finger food, formaggi

posted by daniela @ 10:14 AM,


11 Comments:

At 11:38 AM, Blogger SiLviA said...

Anch'io sono qui a guardare la pioggia ripensando all'azzurro del cielo, al giallo dei campi di grano, al rosso delle fragole che hanno colorato il mio fine settimana. Purtroppo è già finito e la pioggia ha anche cancellato la principessa che la bimba dei miei vicini aveva disegnato sul marciapiede con i gessetti... Per fortuna sta arrivando l'estate! Non ho mai assaggiato questi pasticcini salati, ma hanno un aspetto appetitoso! Buona settimana! Silvia

 
At 11:44 AM, Blogger daniela said...

*cara Silvia,

peccato per la principessa lavata via dalla pioggia!

ieri mia figlia ha aperto il suo primo salvadanaio, e con i soldini che ha raccolto avevo pensato di comprare proprio i gessi grandi per scrivere per strada...
ma ovviamente lascerò decidere a lei!
buona giornata

 
At 12:13 PM, Blogger SiLviA said...

Per fortuna l'avevo fotografata! :) È una bellissima idea quella dei gessetti, spero che piacciano anche a lei, a noi grandi piace sempre vedere i disegni dei piccoli per terra!!

 
At 1:24 PM, Blogger daniela said...

*silvia
e magari fare anche la settimana e saltarci dentro :)

 
At 2:20 PM, Blogger Fra said...

Qui continua a imperversare il sole...e quindi questi bignè salati non fanno che aumentare la voglia che "bigiare" il lavoro e stendersi su una coperta in un prato
un abbraccio
fra

 
At 3:25 PM, Blogger daniela said...

*fra,
qui pausa pioggia!
la voglia di prato invece continua anche per me...
un abbraccio a te

 
At 8:12 PM, Blogger SiLviA said...

ciao Daniela, ho visto che alla fine non sei ancora riuscita a vedere il tuo premio, che strano, non capisco, in questi giorni sono sicura che molti altri riescono ad accedere al nostro blog.. che strano... provo a mandarti il link del post, chissà che così funzioni: http://quelchenonstrangolaingrassa.blogspot.com/2009/06/alici-quasi-marinate-e-nivuro-di-siccia_09.html

PS: si, anche saltarci dentro!!!

 
At 10:58 PM, Blogger rossella said...

che buoni che sembrano... anche io "bigiare", come dice fra! sarà il caldo da queste parti.. mia sorella è appena rientrata da parigi, dice che stamattina faceva addirittura freddo, aumentando la mia eterna nostalgia per questa città...
grazie daniela, un abbraccio

 
At 8:25 AM, Anonymous Anonyme said...

sono bellini e appetitosi, così cicciotti... brava
rorina

 
At 10:23 AM, Blogger Adrenalina said...

Stupendi!! E si che bella l'estate e come dici tu i bambini se la portano dentro!! Non vedo l'ora di vedere la tua coperta per pic nic sarà sicuramente chic e bellissima!!!

 
At 10:46 PM, Blogger Ely said...

che delizia!!!! perfetti davvero per dei piccoli spuntini che accompagnano le nostre giornate....

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.