Caramels Apples!!
jeudi 24 septembre 2009


Una colata di caramello caldo che avvolge una mela verde… volendo noccioline, mandorle o un guscio di cioccolato croccante per decorare! Tocca mettere da parte snobismi e sofisticazioni e ritrovare un gusto un pò infantile per concedersi e godersi una merenda così. Le mele caramellate, quelle di Pippi Calzelunghe e di vecchi film americani…
Io le ho scoperte alcuni anni fa a in un villaggio danese tra i vigneti della California e ancora adesso ogni volta che mi trovo dall'altra parte dell'oceano devo avere i miei 2-3 giorni di meletta obsession! Sapete che nelle regioni delle Rocky Mountains famiglie di produttori di mele le preparano assicurando consegne persino ai matrimoni? Vabbé, lasciamo perdere!
Questa volta però le ho volute fare io stessa. Mele biologiche e un caramello perfetto grazie alla ricetta di Alice Medrich, signora pasticcera americana dai capelli sale e pepe e dallo stile semplice e raffinato, autrice del pluripremiato Bitter Sweet e del bellissimo Pure Dessert che sfoglio almeno 7 volte al mese.
Tornando alle melette... perfette per un pomeriggio in cucina con i bambini (il caramello preparatelo voi!), lasciateli sbizzarrire creando mille e uno decorazioni: noccioline, mandorle, cioccolato, m&m…
Ingredienti semplici e sani per una maniera insolita di mangiare la frutta. Alla fine in bocca resterà la freschezza della mela verde e il caramello che si stempera dolcemente in sottofondo.

mele granny smiths 10
sciroppo di glucosio 3/4 di tazza
zucchero 2 tazze
miele 1/4 tazza
sale 1/4 di cucchiaino
panna 2 tazze+2 cucchiai
burro 3 cucchiai
estratto naturale di vaniglia 1 cucchiaio+1cucchiaino
nocciole tritate 200g
bastoncini di legno 10

Unire lo zucchero, lo sciroppo di glucosio, il miele e il sale. Cuocere a fiamma bassa mescolando con una spatola in silicone fino alla comparsa di piccole bolle attorno le pareti della pentola. Eliminare tracce di zucchero dalle pareti, coprire con un coperchio e proseguire la cottura. Lavare la spatola prima di usarla nuovamente e pulire ancora una volta le pareti della pentola. Inserire il termometro da zucchero senza toccare il fondo della pentola. Quando il caramello avrà raggiunto la temperatura di 160gradi spegnere e togliere dal fuoco. Lasciare coperto. Intanto riscaldare la panna. Aggiungere il burro morbido al caramello e lentamente versare la panna. Attenzione agli schizzi bollenti! Continuare la cottura a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a raggiungere i 120gradi. Occorrono circa 30minuti. Togliere dal fuoco e aggiungere la vaniglia. Versare il caramello in una ciotola, lasciar raffreddare una decina di minuti. Intanto inserire i bastoncini di legno nelle mele lavate e asciugate e immergerle nel caramello. Se il caramello dovesse raffredarsi troppo velocemente (senza aderire alle mele), riscaldarlo senza mescolare. Decorare immergendo le mele caramellate nelle nocciole o mandorle tritate.

Libellés : bambini, books, frutta, merenda

posted by daniela @ 2:21 PM,


20 Comments:

At 3:11 PM, Blogger fiOrdivanilla said...

daniela, trovo sia un'idea bellissima.. sia per sé, sia per il proprio palato e peccato di gola, sia per il divertimento che ci troverebbero i bambini.. e non solo divertimento! :)

 
At 3:13 PM, Blogger Patrizia said...

Mi serviva proprio una ricetta cosi', di un caramello perfetto...credo sarà un'ottima per merenda...tra poco ;)))
Buon pm :)

 
At 3:16 PM, Blogger Patrizia said...

Scusa che tipo di miele hai usato?...grazie!

 
At 3:18 PM, Blogger Edda said...

Non solo sono adorabili ma danno proprio idea di festa!

 
At 3:48 PM, Anonymous Anonyme said...

senti, per tazze intendi le cup americane?
Solvang, Solvang.. quanti bei ricordi californici!
complimenti per il blog, sbircio spesso da queste parti anche se, non so perché, non commento mai.
ciao! valeria

 
At 3:48 PM, Blogger Virginia said...

Queste mele sono di una semplicità e di un'altrettanta bellezza davvero uniche.
Che chicche!

 
At 3:52 PM, Blogger daniela said...

*mariluna,
mele granny smith!!
quelle verdi insomma...

*valeria,
si! Solvang... finto fintissimo ma quelle mele e quei patchwork fatti a mano...
le tazze sono le cup americane si ma puoi sostituirle con una tazze da latte e usare sempre quella!

 
At 4:33 PM, Blogger Ci said...

Sono fantastiche!! Voglio tornare piccola piccola io :-)) Quasi quasi le provo lo stesso, qualche granny ce l'ho... Bella ricetta, splendida foto. In tono con questa bellissima giornata settembrina. Thanks!

 
At 5:08 PM, Blogger La Panificatrice Folle said...

DELIZIOSE!!

B

 
At 5:08 PM, Blogger La Panificatrice Folle said...

Ce commentaire a été supprimé par l'auteur.

 
At 6:03 PM, Blogger Patrizia said...

Ariscusami, tesoro, non intendevo le mele ma il miele, uno liquido o piuttosto denso?....grazie e bacetti delicati.

 
At 6:42 PM, Anonymous Anonyme said...

Appena ho visto questa foto mi sono venuti in mente i vecchi film americani: strade polverose, donne con lunghi gonnelloni e cappellini a cuffietta, e bimbi che mangiano appunto mele caramellate o zucchero filante..
Come è perfetto quel caramello!!!
gabriella

 
At 6:59 PM, Blogger Carolina said...

Come in Mary Poppins sui cavalli colorati della giostra...

http://www.youtube.com/watch?v=RqkWUVCBnIY&feature=related

Da piccola ho sempre sognato di poter avere anche io quelle mele lì! ;)

 
At 7:11 PM, Blogger elisabetta said...

E proprio uno di quei dolci che fanno sognare ad occhi aperti :-)
che belli devono essere i libri che hai segnalato!

 
At 8:30 PM, Blogger Unknown said...

magnifique

 
At 11:30 AM, Anonymous Anonyme said...

mhhh è bellissima, e chissà che buona...
rorina

 
At 11:53 AM, Blogger daniela said...

*rorina,
ma state vendemmiando?

 
At 12:17 PM, Blogger Fra said...

sono bellissime e sai una cosa nonostante le abbia sempre volute assaggiare non l'ho mai fatto...mi segno la ricetta per un pomeriggio da trasformare in una piccola festa privata!
Un bacione
fra

 
At 12:51 PM, Anonymous marta said...

bellisime e buonissime! Da addentare all'istante! Complimenti sia per la ricetta che per le foto

 
At 12:54 PM, Blogger Ely said...

ma che meraviglia!!! Pippi è la mia bambina preferita e i telefilm ce li guardiamo proprio tutti :-) queste mele sono splendide adatte ad un pomeriggio autunnale davanti ad un telefilm della Pippi :-))) baci cara!
Ely

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.