Vegetables are my friends!
jeudi 14 février 2008



live from New Mexico


Panais, rutabaga, rape rosse, yam, jerusalem artichaut…
piccoli gioielli della terra, delizie dell'orto che nemmeno a Parigi trovo quotidianamente. Per alcune, non c'é traduziojne in italiano!
Ma qui, arrivano freschi ogni giorno! Il reparto frutta e verdura di un supermercato della provincia americana può far impallidire anche Lafayette Gourmet! Schizofrenia alimentare…
I pregiudizi e tutti gli apriori si scontrano con una realtà spesso diversa, sebbene poi si atterri in uno dei più grandi scali aereoportuali mondiali, quello di Houston, e non si trova da mangiare altro che Mc Donalds e i suoi numerosi simili! l'America è cresciuta, e velocemente recupera decenni di superficialità alimentare.

Io ne approfitto e ogni giorno riempio il carrello di verdure divertenti e diciamolo, abbastanza inusuali. Il freddo aiuta, così il piacere di preparare una zuppa o delle semplici rosted sweets potatos è amplificato!!
Le ricette coming soon…








Libellés : verdure and co., voyage

posted by daniela @ 10:23 AM,


11 Comments:

At 7:12 PM, Anonymous Anonyme said...

Appétissants es légumes, la poésie des légumes...

 
At 9:58 AM, Blogger Sara B said...

che belle foto! e poi dev'essere stimolante cucinare queste verdure poco conosciute... :-)

 
At 10:32 AM, Anonymous Anonyme said...

incredibile anche le verdure sono extralarge in america...mi viene in mente quell'emigrante che immagina il nuovo un mondo come un posto in cui ci sono delle patate più alte di un uomo che possono sfamare un'intera famiglia!
Aspetto le ricettine....
bacio
Isa

 
At 10:38 AM, Anonymous Anonyme said...

coucou comment vas-tu?
quand je suis à Paris, je t'avoue que je pleure les légumes italiens qui sont quand même de bien meilleure qualité que ceux qu'on trouve en France (en supermarché, j'entends... ;-))
mais bon, j'aime aussi les panais et les topinambours...! ma i pomodori italiani, i carciofini, le puntarelle quanto mi mancano ogni tanto qua... (je dis ça mais je suis à Rome aujourd'hui...!)Bon we!

 
At 11:20 AM, Blogger Maria Andrea said...

Ciao! Sono una argentina che vive in Svizzera (la parte italiana) e ti leggo da quando eri incinta. (Grazie a te ho fatto la tua ricetta di alfajores e il dulce de leche con molto successo!!!) vedo le foto che fai e sono magnifiche, se nos sbaglio la verdura qui proposta sono le barbabietole? Si chiamano "remolachas" in spagnolo. Qui in Ticino si trovano solo bollite sottovuoto. Saluti!

 
At 4:17 PM, Blogger daniela said...

*miss belop,
la poèsie des légumes, j'adore!

*salsadipapa,
divertente si! peccato solo sbagliare i tempi di cottura ;)

*isa,
sta patata gigante mi angoscia un pò!!

*peggy,
je pleure le prix aussi!
bisou et bon we à toi aussi

*maria andrea, ciao!
felice che siano piaciuti gli alfajores. Con il dulce de leche dovremmo fare qualche altra cosa, non trovi?
Sono barbabietole, si! Io le trovo così belle…
però che tristezza solo sottovuoto e bollite…
un abbraccio

 
At 5:00 PM, Blogger Cuoche dell'altro mondo said...

Che splendidi colori che ha questa verdura. Amo molto le rape rosse. Bello in nuovo template, hai fatto bene a non arrenderti. Mi ha fatto piacere condividere con te dei ricordi abruzzesi :-) Un abbraccio, Alex

 
At 5:22 PM, Anonymous Anonyme said...

bellissimo il nuovo template...brava brava...ti confesso che l'idea della patata gigante faceva paura anche a me ma il mare di latte era bellissimo
baci alla piccoletta che fa innamorare tutti quelli che si siedono al mio pc
Isa

 
At 5:22 PM, Anonymous Anonyme said...

bellissimo il nuovo template...brava brava...ti confesso che l'idea della patata gigante faceva paura anche a me ma il mare di latte era bellissimo
baci alla piccoletta che fa innamorare tutti quelli che si siedono al mio pc
Isa

 
At 7:10 PM, Blogger Maria Andrea said...

Si, un'altra ricetta con il dulce de leche!!!. Ah, in Argentina si usano anche le foglie delle barbabietole, cotte, come gli spinaci o le coste..... ciao!

 
At 8:15 PM, Anonymous Anonyme said...

fantastico questo template, ma mi sbaglio o abbiamo perso la veste un pò franzosa che c'era prima?
rorina

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.