la (vera) mozzarella di bufala campana
lundi 18 septembre 2006



live from Salerno, Italy

I ritorni in Italia sono scanditi da una successione di piccoli riti di bentornato che scivolano tra abbracci a persone, cose, luoghi e sapori.
Una lunga lista che velocemente o lentamente si srotola fino al prossimo aereo.
La mozzarella di bufala non aspetta mai più di qualche ora…
Questo formaggio a pasta filata è uno di quei sapori che parlano di casa, di terra e di sole.
Il colore madreperlaceo, la consistenza elastica, il sapore tutto particolare del latte di bufala, i suoi profumi, quelli immediati di burro e di yogurt e quelli velati di nocciole e di funghi.
Poche ore dopo essere stata prodotta il sapore è al suo apice, ma i due-tre bocconcini (le mini mozzarelle) che mangio li li, con le mani (che poi per ore conserveranno l'odore del latte) davanti al caseificio, hanno quel gusto che poi rievocherò per un bel pò.
Perché della Santa Lucia o un'altra delle sue sorelle industriali, non voglio nemmeno sentirne l'odore… che poi nemmeno c'é!

Da mangiare così, al naturale, come veri intenditori…
con un filo di olio al mandarino, come raffinati gourmet…
o appena appena bagnata di pomodoro, olio e basilico come campani e basta!

caseificio Roberta
via Faraldo 17/21 Fisciano-Salerno

VF
Les retours en Italie sont rythmés par une succession de petits rituels de bienvenue qui glissent parmi embrassades de gens, choses, endroits et saveurs.
Une longue liste qui se déroule, lentement ou très vite, selon les jours, jusqu'au prochain avion.
La mozzarella di bufala n'attend jamais plus de quelques heures…
Ce fromage à pâte filée est une de ces saveurs qui parlent de maison, de terre et de soleil.
La couleur nacrée, la consistance élastique, la saveur toute particulière du lait de buflonne, ses parfums, ceux immédiats de yaourt et de beurre, et ceux plus cachés de noisette et de champignon.
À consommer de préférence quelques heures après la production pour saisir le goût au maximum, mais les deux-trois petites bouchées (les mini mozzarelle) que je mange avec les mains à la fromagerie ont la saveur que j'évoquerai pendant longtemps encore. Parce que de la Santa Lucia ou d'une autre de ses sœurs industrielles, je ne veux même pas sentir l'odeur… qui, d'ailleurs, n'existe pas!

À goûter ainsi, au naturel, comme de vrais connaisseurs…
ou avec un filet d'huile à la mandarine, comme des gourmets raffinés…
ou légèrement mouillée de tomates, huile d'olive et basilic, comme les gens heureux de la Campanie.

Libellés : voyage

posted by daniela @ 11:06 PM,


8 Comments:

At 11:38 PM, Blogger vaghe stelle said...

Mmmh! Che voglia! Dove si può trovare a Parigi, ci sarà ben un negozio?

 
At 11:54 PM, Blogger Gloricetta said...

Ciao e bentornata!!! Ma che bel souvenir ti porti a Parigi. I sapori meravigliosi delle cose prodotte artigianalmente ci lasciano a lungo il palato "viziato" e per un pò non vorremmo niente altro. Glò

 
At 9:27 AM, Blogger daniela said...

isottina, sai che proprio non lo so?
non è facile esportare la mozzarella, dovrebbe viaggiare velocissima e i costi salirebbero tanto.
però se la vedo ti faccio un segno!
buona giornata

glò, ben trovata…
il tutto succedeva in Italia!
tra i souvenir questa volta c'è la mia nonna che è qui con me ;)
lei si che mi vizia!

 
At 9:47 AM, Blogger Orchidea said...

Ohhhh... mamma mia!!! Ma che cosa mi hai ricordato... che buona la mozzarella di bufala!
Ciao.

 
At 11:21 AM, Blogger LaCuocaRossa said...

mamma mia lo sai che proprio stamattina stavo per pensando alla mozzarella??
In che senso??
beh lo scoprirai fra poco con il mio prossimo post!!

 
At 5:25 PM, Blogger cat said...

terribile pensare che anche qui a BZ la mozzarella di bufala sia quasi un miraggio (quella vera, non quella gommosissima e piena di acido citrico del super)! arriva solo il venerdì ad un banchetto del mercato,insieme alla burrata, bisogna prenotarla la settimana prima e, se ritardi un pochino con gli altri acquisti, te la vendono sotto il naso! saluti golosi cat

 
At 6:18 PM, Blogger daniela said...

rorina, oggi solo un abbraccio…

cuoca rossa, è inutile dirti che sono curiosa…

orchidea, mi sa che tu come me devi accontentarti di lunghi periodi di rievocazione :0

mammoletta, si sono tornata con un materiale moolto interessante, gastronomico e umano… aspetta e vedrai!

cat, l'hai fatta tu vero la scultura di legno?
quanto alla domenica, che fai metti la sveglia? deve essere bruttissimo vedersela sfilare sotto al naso…

 
At 4:54 PM, Anonymous Reagan Barton said...

This was a lovely bloog post

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.