tempura di fiori di zucca e provola
mercredi 20 septembre 2006

live from Salerno, Italy

Nella dilagante e internazionale mania di finger food una nota di napoletaneità rivisitata e corretta. La mia nonna già da un pò ha abbandonato la pastella di uova e lievito per adottare una frittura giapponeggiante, pur senza avere la minima idea del suono o del sapore della parola Tempura.
Tutta un'altra cosa! I fiori sono avvolti da una sottile e croccante crosticina che si rompe sotto i denti liberando il gusto e la morbidezza della provola sciolta.

In una ciotola versate due tazze d'acqua gelata e qualche cubetto di ghiaccio. Aggiungete 3-4 cucchiai di farina, un pizzico di sale e fate sciogliere. Lavate e asciugate i fiori, eliminate il pistillo e riempiteli con un pò di provola e qualche scaglia di parmigiano. Immergeteli nella pastella di acqua e farina, scuoteteli per eliminarne l'eccesso e friggete in olio bollente per circa due minuti.
Spolverate di fleur de sel e servite subito.

Fleurs de courgette et provola

Dans cette propagation de manie du finger food, voici quelques choses napolitaine révisionée et corrigée.
Ma grand-mère a abandonné, depuis longtemps, la pâte à frire aux œufs et levure pour adopter une friture presque japonaise, pourtant sans avoir la moindre idée de ce que ca veut dire le mot Tempura, ni en connaitre le goût.
Les fleurs sont enrobées par une croûte très fine et très très croustillante qui se casse sous le dents liberant le goût et le moelleux de la provola.

Dans une saladier verser deux tasses d'eau et de la glace. Ajoutez 3-4 càs de farine, une pincée de sel et laissez dissoudre. Lavez et essuyez les fleurs, enlevez les pistils et remplissez de provola et un peu de parmesan. Trempez les fleur dans l'eau et la farine, secouez-les pour enlever les plus et faite frire dans l'huile très très chaud.
Servez aussitôt avec un peu de fleur de sel.

posted by daniela @ 9:14 AM,


16 Comments:

At 10:08 AM, Blogger LaCuocaRossa said...

uè uè, ho appena messo il post dove "RICHIAMO" la "questione morale" della mozzarella!!!
arrivo e trovo questa meraviglia!!!

 
At 10:13 AM, Blogger Camille Clech said...

Ouhlala, j'adore depuis toujours ce plat. Mais ta photo le rend encore plus irresistible ! Je vais moi aussi essayer ta version "tempura". Merci.

 
At 11:25 AM, Blogger Roberta Balzano said...

Io le ho assaggiate da una simpaticissima signora napoletana e devo dire che se sonio fatte bene sono la fine del mondo.

 
At 11:59 AM, Blogger daniela said...

camille, tu verra la difference!!

trinchetto, hai proprio ragione ;)

rorina, ogni grido una frittella!!

 
At 12:31 PM, Blogger JvH said...

La foto mi fa venire l'acquolina in bocca!

 
At 1:03 PM, Blogger Unknown said...

lascialo il pistillo lascialo!Buono!!!!

baci

 
At 4:11 PM, Blogger Sandra said...

Bentornata.... :-)
E che post golosi.. peccato per la scamorza!!& C... Niente formaggi per me!! Farò senza...
P.s . Giovedì sera bene.. domani si ripete!!!
Un abbraccio e saluta paris!!

 
At 4:30 PM, Blogger Orchidea said...

Che buoni i fiori di zucca... bella foto!
Ciao.

 
At 5:31 PM, Blogger Gloricetta said...

Sono rimasta alla pastella con le uova. E proprio ora che mi dia una svecchiata!!! Glò

 
At 7:42 PM, Blogger daniela said...

jojo, benvenuta!

la ballera, dici??

gourmet, perchè non ci racconti dettagli della tue proposte in enoteca?
domani sera ti penso…

orchidea, grazie ma è merito della luce del sud e del terrazzo dei miei!!

glò,dai buttati nella tempura italiana…
(che poi quella vera non lo so mica bene come si fa!)

 
At 8:24 PM, Blogger cat said...

croccanti! ma da noi la stagione dei fiori di zucca è finita da un pezzo, sigh, conservo la ricetta per la prossima estate, saluti golosi cat

 
At 10:10 PM, Blogger Dolci Ricette said...

Nn li ho mai mangiati con la provola...proverò visto che ancora nell'orto ci sono le zucche quelle grandi di Halloween che continuano a sfornare fiori quasi tutte le mattine!! :))

 
At 10:32 PM, Blogger daniela said...

poverino cat,
beata dolci ricette!

 
At 12:26 AM, Blogger Sandra said...

Se riesco a fotografare prima che assaltino i piatti volentieri Daniela!!!
promesso... ;-)
Domani sera abbiamo conferma per circa 35 persone!!
Ed il menù è a base di pesce..
Notte
S

 
At 9:31 AM, Blogger alemu said...

il tuo blog è carinissimo. anche mia mamma fa la pastella senza uova (credo non l'abbia mai fatta, dato che dopo pochissimo tempo il fritto diventa gommoso) ma per i fiori sta facendo un sacco di evoluzioni: con un pochino di birra e latte, con l'acqua frizzante, con latte e acqua frizzante.. insomma, sempre più leggero e croccante! e quando ne ha voglia.. farcitura di cubetto di mozzarella e un pochino di prosciutto crudo. che pazienza!

 
At 9:41 AM, Blogger daniela said...

alemu grazie,
hai proprio ragione, sul fritto gommoso e sulla pazienza!
spero di rivederti, buona giornata

 

Enregistrer un commentaire

<< Home



  • moi
  • mes photos
  • mon profile
  • mes recettes
  • e-mail
  • rss|atom





  • Calme et cacao Etsy Shop
  • my little shop



  • La danza delle scatole di latta
  • SWAP "la danza delle scatole di latta"





  • Archives





      www.flickr.com
      calme&amp;cacao éléments Aller à la galerie de calme&cacao

      .......................




  • Feeling Stitchy

    Apron Memories: Tie One On - An Apron Of Course !

    Web Calme et Cacao



    © 2009 calme et cacao |
    All writing and images on this site (c)2009 Daniela Balzano. Header Picture Tiziana Rinaldi.